Oggetto dell'indagine di questo libro è l'immaginario che la società costruisce intorno alla malattia: attraverso una fitta rete di riferimenti letterari l'autrice illustra il repertorio delle metafore, cariche dei tenaci pregiudizi e dei fantasmi di antiche paure, che hanno accompagnato un tempo la TBC e che oggi ammantano l'immaginario legato al cancro e all'Aids. Per spingere il lettore, finalmente, a liberarsi dall'oscuro senso di colpa e di scandalo che avvolge la malattia, "lato oscuro della vita".
Malattia come metafora. Aids e cancro

Titolo | Malattia come metafora. Aids e cancro |
Autore | Susan Sontag |
Traduttori | E. Capriolo, C. Novella |
Collana | Oscar scrittori moderni, 1779 |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 2002 |
ISBN | 9788804499190 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |