Sedici anni... Il desiderio di suonare quando le tue amiche vorrebbero solo ballare. Perdersi nei libri e odiare la matematica. L'emozione del primo amore, un bacio disseminato di carezze. E poi. E poi avere delle sorelle più belle e minute di te, che a colazione ti servono tazze piene di consigli: «Togliti gli occhiali, non hai bisogno di vedere proprio tutto!», «Piega un po' le ginocchia, così sembrerai più bassa». E poi detestare tutti quei peli, la forma del naso, e avere più curve del tuo contrabbasso. E poi sentirti sempre a un soffio dal futuro, ma la vita finirà mai di non iniziare? E quante volte si possono avere sedici anni? Stralunato, agrodolce, intriso di umorismo, "La prima volta che ho avuto 16 anni" ti mette davanti a uno specchio e ti fa sorridere perché, accidenti, Hoch sei anche tu. Età di lettura: da 11 anni.
La prima volta che ho avuto 16 anni

Titolo | La prima volta che ho avuto 16 anni |
Autore | Susie Morgenstern |
Traduttore | S. Brogli |
Argomento | Ragazzi Letteratura per ragazzi |
Collana | Contemporanea |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | 171 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788804729723 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |