I venti racconti di questa raccolta sono stati scritti fra il 1947 e il 1948 e coprono il periodo che va dalla fine della guerra, quando erano ancora attivi i campi di concentramento nazisti, ai primi anni della Polonia comunista. Non seguono un ordine cronologico perché poco importa che ci siano stati un prima e un dopo: di fatto non ci sono vie di uscita o di salvezza, neppure in prospettiva. A emergere è infatti la sostanziale continuità fra il mondo crudele, spietato, animalesco della guerra, e quello che seguì la Liberazione, con il ritorno a una vita solo in apparenza «normale», in cui si celavano pulsioni, moventi e meccanismi psicologici del tutto analoghi a quelli del lager. Quello di Borowski è insomma un monito a non coltivare facili illusioni e vuote speranze riguardo alla natura umana e alla sua possibilità di riscatto.
Il mondo di pietra

Titolo | Il mondo di pietra |
Autore | Tadeusz Borowski |
Traduttore | R. M. Polce |
Argomento | Narrativa Narrativa contemporanea |
Collana | Senza frontiere |
Editore | Lindau |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2022 |
ISBN | 9788833537351 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |