Attraverso resoconti giornalistici e documenti d'archivio, il libro offre una ricostruzione dei maggiori eventi politici e sociali sviluppatisi nei Castelli Romani tra la fine dell'Ottocento e la nascita della dittatura facista. Ugo Mancini intende riproporre le dinamiche che hanno caratterizzato le numerose lotte contadine che si sono accese tra Otto e Novecento e a individuare i bisogni, le aspettative e i conflitti politici e sociali emersi nel primo dopoguerra.
Lotte contadine e avvento del fascismo nei Castelli Romani

titolo | Lotte contadine e avvento del fascismo nei Castelli Romani |
Autore | Ugo Mancini |
Collana | Scaffale aperto/Sociologia |
Editore | Armando editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 405 |
Pubblicazione | 2002 |
ISBN | 9788883583377 |