Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La tipologia omeopatica e le sue applicazioni

La tipologia omeopatica e le sue applicazioni
titolo La tipologia omeopatica e le sue applicazioni
sottotitolo Prototipi e metatipi
Autore
Collana STUDIO
Editore Red edizioni
Formato
libro Libro
Pagine 282
Pubblicazione 2004
ISBN 9788874472031
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
35,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Obiettivo dell'osservazione tipologica è riconoscere la 'funzione umana' di ogni individuo e le sue potenzialità: fisiche, chimiche, biologiche, psicologiche, dinamiche. Vannier riconosce otto tipi fondamentali, i Prototipi, e sostiene che ogni persona è una combinazione di prototipi diversi, ossia un Metatipo. I tipi costitutivi possono essere però disarmonici, e questa disarmonia può causare disturbi, dai più lievi (per esempio disturbi nervosi) alle patologie più gravi. Compito del medico omeopata è quindi riportare il malato all'equilibrio a partire dall'individuazione del suo tipo e dei suoi segni distintivi: di struttura fisica, ma anche caratteriali, di comportamento, e addirittura etici.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.