Se l'Italia è una repubblica fondata sulla bellezza, come è stato proposto in parlamento, non c'è dubbio che l'abitudine al bello - e a un patrimonio artistico e culturale che non ha eguali nel mondo - sia il vero elemento unificante degli italiani, e come tale si rifletta nel testo della costituzione promulgata nel 1948. Michele Ainis e Vittorio Sgarbi compongono in questo libro un inedito commento letterario e illustrato alla nostra costituzione in sedici capitoli, uno per ciascuno dei dodici princìpi fondamentali e dei quattro titoli in cui s'articola la prima parte della carta. Un intreccio sorprendente tra arte, diritto e letteratura, che si legge come un'appassionata storia della bellezza d'Italia.
La Costituzione e la bellezza

titolo | La Costituzione e la bellezza |
Autori | Vittorio Sgarbi, Michele Ainis |
Argomenti |
Diritto, Economia e Politica Diritto Law |
Collana | I delfini. Best seller |
Editore | La nave di teseo |
Formato |
![]() |
Pagine | 347 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788893442893 |