Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ingenuo­L'uomo dai quaranta scudi

L'ingenuo­L'uomo dai quaranta scudi
Titolo L'ingenuo­L'uomo dai quaranta scudi
Autore
Collana Universale economica i classici
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 1998
ISBN 9788807821462
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
7,75
L'ingenuo e "L'uomo dai quaranta scudi" vengono pubblicati, anonimi, a meno di un anno di distanza l'uno dall'altro, rispettivamente nel 1767 e 1768. Nel primo, un indiano urone, chiamato l'Ingenuo, una volta giunto in Francia fa emergere la tensione fra natura e civiltà. Ne segue una faticosa formazione personale e intellettuale, che si affianca a una sempre maggiore attitudine critica nei confronti della società. Nel secondo racconto, a essere preso di mira come oggetto polemico è la fisiocrazia. In entrambi, lo spirito critico di Voltaire si nutre di dispute acute e brillanti, con una prosa lucida e inventiva.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.