Nella vita si vede essenzialmente ciò in cui si crede: se per esempio si crede nella "scarsità", essa diventa il centro di ogni pensiero, e non si conoscerà mai altro. Se invece si crede fermamente nella felicità e nell'abbondanza, queste caratteristiche non tarderanno a diventare il centro della nostra esistenza. Dentro tutti noi esiste il ponte che ci unisce alla parte invisibile di noi stessi. La vita è qualcosa di più del mero esistere quotidiano nella forma per poi sparire nell'abisso del nulla eterno. I pensieri sono la nostra parte magica, ci possono portare in luoghi senza confini e limiti. In questo mondo del pensiero, senza dimensione, tutto è possibile.
Credere per vedere

Titolo | Credere per vedere |
Autore | Wayne W. Dyer |
Traduttore | A. Zorzi |
Collana | TEA Pratica |
Editore | Tea |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788850204052 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |