Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Popolo ma non troppo. Il malinteso democratico

Popolo ma non troppo. Il malinteso democratico
Titolo Popolo ma non troppo. Il malinteso democratico
Autore
Traduttore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Contemporanea, 282
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 210
Pubblicazione 2019
ISBN 9788815280770
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Disincanto democratico, disaffezione dei cittadini verso i governi, ritenuti colpevoli, assieme a partiti, élites e mercati di averli espropriati del loro potere. Ma il potere del popolo sovrano esiste davvero? In realtà, la democrazia effettiva che noi conosciamo - esito di un percorso storico che dal potere assoluto del re, con aggiustamenti continui, è giunto sino a noi - è un sistema di deleghe a cascata, complesso e faticoso. Se il popolo unico e univoco è un soggetto fittizio, il popolo concreto si rivela eterogeneo, contraddittorio e ingombrante per ogni regime e i movimenti che pretendono di incarnarlo, una volta al governo, non potranno che contenerne le spinte all'interno di un qualche sistema rappresentativo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.