Nato dalla necessità di una riflessione a anno dalla morte di Mike Bongiorno, avvenuta 18 settembre 2009, questo libro si tieni in bilico tra la dimensione privata e quella pubblica; tra le voci composte e perciò tanto più commoventi dei suoi familiari e quelle di chi ha scritto su di lui e a lui, per un ultimo, riconoscente saluto. A prendere la parola per dire chi è stato Mike Bongiorno, uno tra i personaggi più popolari e benvoluti della nostra storia recente, è la moglie Daniela Zuccoli, affiancata e sostenuta dai figli Michele, Nicolò e Leonardo. Alle loro voci si alterna un collage di testi l'atto di messaggi, lettere, articoli e telegrammi - in grado di illuminare l'esistenza di un personaggio che con i suoi programmi ha saputo scandire la vita di generazioni di italiani: ma ci dice soprattutto la permanenza di un grande affetto per un uomo visto come maestro di garbo e professionalità, di onestà e coraggio. Un amore che la sua famiglia vuole continuare a rendere circolante grazie ai progetti della fondazione che ora porta il suo nome e che ha per motto il suo indimenticabile "Allegriaaa!!".
Come uno strano profeta

Titolo | Come uno strano profeta |
Sottotitolo | Mike Bongiorno e gli italiani |
Autore | Zuccoli Bongiorno Daniela |
Argomento | Scienze Umane Comunicazione |
Editore | Editrice San Raffaele |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788896603079 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |