Scholé: Classici dell'educazione
De Magistro. Testo latino a fronte
di d'Aquino (san) Tommaso
editore: Scholé
pagine: 240
In dialogo con l'aristotelismo e il platonismo, con Sant'Agostino e la filosofia araba di Avicenna e Averroè, San Tommaso affr
De magistro. Testo latino a fronte
di Agostino (sant')
editore: Scholé
pagine: 208
Discorrendo con il figlio sedicenne Adeodato, Agostino s'interroga sul ruolo del linguaggio nella relazione educativa, a parti
Emilio
di Jean-Jacques Rousseau
editore: Scholé
pagine: 336
Nelle "Confessioni" Jean-Jacques Rousseau scrisse che la stesura dell'Emilio gli era costata «vent'anni di meditazione e tre a
Guida per le educatrici dell'infanzia
di Rosa Agazzi
editore: Scholé
pagine: 544
"Questa riedizione della 'Guida per le educatrici dell'infanzia' offre alla pedagogia agazziana la possibilità di parlare alle
Scuola dell'infanzia
di Giovanni Amos Comenio
editore: Scholé
pagine: 240
La Schola infantiae (1628-1632) costituisce il primo testo organico e sistematico dedicato alla prima infanzia nella storia de
Ratio atque institutio studiorum Societatis Iesus-Ordinamento degli studi della Compagnia di Gesù. Testo latino a fronte
editore: Scholé
pagine: 336
Fin dai primi anni dopo l'istituzione della Compagnia di Gesù (1540), con la fondazione e l'avvio dei primi collegi per l'educ
Pedagogia generale derivata dal fine dell'educazione
di Johann Friedrich Herbart
editore: Scholé
pagine: 288
Con la sua Pedagogia generale Herbart vuole fornire in maniera sistematica e logicamente ordinata agli educatori in erba il co
Emilio o dell'educazione
di Jean-Jacques Rousseau
editore: Scholé
pagine: 784
Questa edizione integrale propone una lettura critica dell'"Emilio" e ne affronta tutta la complessità a partire dagli aspetti
La tecnologia dell'insegnamento
di Burrhus F. Skinner
editore: Scholé
pagine: 344
«Parafrasando Benedetto Croce, che si chiedeva cosa fosse vivo e cosa fosse morto di Hegel, al momento di ristampare questo cl