Scholè: Pedagogia
Una valutazione dal volto umano. Oltre i limiti della società della performance
di Charles Hadji
editore: Scholè
pagine: 320
La valutazione invade la nostra vita: in ogni momento, siamo obbligati a valutare: un ristorante, un ospedale, i nostri acquis
Disturbi specifici dell'apprendimento e differenziazione didattica
di Anna Monauni
editore: Scholè
pagine: 192
Nella realtà scolastica italiana, caratterizzata da una pluralità di appartenenze culturali e linguistiche, l'alunno bilingue
L'altro educatore. Verso le competenze di secondo livello
editore: Scholè
pagine: 368
La pandemia iniziata nel 2020 ha provocato un rapidissimo sconvolgimento nei servizi e nelle professioni educative: nell'arco
I grandi nel mondo dei piccoli. La relazione tra educatori e genitori nei servizi per la prima infanzia
editore: Scholè
pagine: 128
Il testo fornisce indicazioni concrete sulle motivazioni che spingono un'educatrice che opera in un servizio per la prima infa
La motivazione a scuola
editore: Scholè
pagine: 240
Le molteplici variabili che influenzano la motivazione scolastica, i comportamenti di bambini e ragazzi di fronte all'impegno
Il dono dell'educazione. Un nuovo patto tra le generazioni
di Domenico Simeone
editore: Scholè
pagine: 240
Di fronte alle sfide del futuro l'educazione si presenta come il dono più prezioso che le generazioni più avanti negli anni po
Pedagogia del viaggio e del turismo. Natura e cultura del ben-essere
di Andrea Bobbio
editore: Scholè
pagine: 256
Se il turismo è una proposta socialmente organizzata, secondo i paradigmi del mercato e della tecnica, il viaggio è una libera
Integrazione del disabile. Radici e prospettive educative
di Luigi D'Alonzo
editore: Scholè
pagine: 224
In questo lavoro abbiamo voluto recuperare le ragioni per cui il nostro sistema educativo integrato si è strutturato facendo u
Diritti per l'educazione. Contesti e orientamenti pedagogici
editore: Scholè
pagine: 288
«Il senso di questo volume risiede nell'impegno etico e politico per cercare di individuare e fornire risposte alle violazioni
Nidi e scuole dell'infanzia. La continuità educativa
editore: Scholè
pagine: 192
La continuità educativa nella prospettiva dell'innovazione istituzionale e della teoria pedagogica
La gestione della classe per l'inclusione
di Luigi D'Alonzo
editore: Scholè
pagine: 265
Una lunga esperienza di formazione e di ricerca nelle scuole ci porta a sostenere che la preoccupazione odierna degli insegnan
Insegnare. La scuola può far molto, ma non può far tutto
di Anna Marina Mariani
editore: Scholè
pagine: 354
Senza negare o giustificare i problemi della formazione odierna, è innegabile che la scuola di oggi sia in grado di ottenere r