Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Bobbio

Medici educatori da Montessori ai giorni nostri

di Andrea Bobbio

editore: Scholè

pagine: 384

Da Maria Montessori a Maria Teresa Romanini, da Henryk Goldschmit-Korczak a Benjamin Spock, e molti altri, diverse figure di m
28,00

Pedagogia del viaggio e del turismo. Natura e cultura del ben-essere

di Andrea Bobbio

editore: Scholè

pagine: 256

Se il turismo è una proposta socialmente organizzata, secondo i paradigmi del mercato e della tecnica, il viaggio è una libera
21,00

Bambini, famiglie, servizi. Verso un sistema integrato 0-6

editore: Mondadori Università

pagine: 288

Il volume, pensato per quanti intendano operare con competenza e professionalità nei servizi per l'infanzia, rappresenta un'oc
19,00

Diritti per l'educazione. Contesti e orientamenti pedagogici

editore: Scholè

pagine: 288

«Il senso di questo volume risiede nell'impegno etico e politico per cercare di individuare e fornire risposte alle violazioni
22,00

Itinerari di pedagogia dell'infanzia

editore: Scholè

pagine: 352

Un contributo alla formazione di educatori e insegnanti che si predispongono a lavorare nei servizi educativi, nella logica de
24,00

Pedagogia del gioco e teorie della formazione

di Andrea Bobbio

editore: La scuola

pagine: 192

Il gioco, mèntore e dèmone allo stesso tempo, è un dispositivo formativo seducente e inquieto, da sempre studiato dalla pedago
13,00

Linee guida per nidi e scuole dell'infanzia

editore: La scuola

pagine: 128

15,50

Pedagogia dell'infanzia

Processi culturali e orizzonti formativi

di Bobbio Andrea

editore: La scuola

pagine: 320

19,00

Pedagogia dell'infanzia e cultura dell'educazione

di Andrea Bobbio

editore: Carocci

pagine: 197

L'autore affronta in una prospettiva epistemologica e fondativa i principali snodi teorici che innervano la pedagogia dell'infanzia oggi, tanto nelle sue componenti interdisciplinari e transdisciplinari - quindi di connessione con le altre scienze della formazione -, quanto nelle implicazioni di ordine etico e deontologico, connesse all'esercizio della funzione educativa. Lo studio, dal respiro prospettico e multifocale, mira a una sistematizzazione di alcune categorie cardine del discorso pedagogico (la persona, il gioco, lo sviluppo, la crescita, la cura, l'intenzionalità...) ricollocandole in un contesto teoretico, all'altezza delle sfide del XXI secolo, contrassegnato dall'intersezione, dall'ibridazione e dal costante superamento dei tradizionali paradigmi di riferimento cui ha attinto la pedagogia del Novecento: attivismo, costruttivismo, etologia, psicoanalisi. Il volume è indirizzato a quanti richiedano un testo propedeutico e introduttivo alla pedagogia dell'infanzia, siano essi aspiranti educatori dei nidi, educatori professionali o insegnanti di scuola dell'infanzia o primaria, come pure a coloro che ricerchino una trattazione specifica degli aspetti teorici ed epistemologici connessi all'educazione del bambino nella prima e nella seconda infanzia.
20,00

Tra pedagogia e didattica. Verso una nuova cultura della formazione

editore: Armando editore

pagine: 288

Il crinale tra pedagogia e didattica costituisce una frontiera sensibile agli avanzamenti e alle innovazioni che si registrano sul versante della cultura educativa. Su questo sfondo si colloca la ricerca sottesa ai saggi che costituiscono il volume che è la testimonianza concreta di un impegno che continua tra pedagogia e didattica in termini di riferimenti culturali, strategie e logiche d'azione.
24,00

Lineamenti di pedagogia della scuola

Problemi, dimensioni e prospettive

di Andrea Bobbio

editore: Vita e pensiero

pagine: 306

Il volume si propone di indagare le tendenze pedagogicamente più innovative che si riscontrano nell’ambito della pedagogia della scuola. Il tentativo è quello di offrire un’ampia panoramica in grado di raccordare gli aspetti più propriamente fondativi e teorici con i fermenti più attuali della ricerca didattica. Per questo i diversi saggi che compongono il volume abbracciano argomenti di pressante attualità e di significativo spessore teorico, consentendo di prospettare ipotesi progettuali costantemente ancorate alla più aggiornata ricerca educativa, senza proiezioni effimere, ma neppure preclusioni all’innovazione.
20,00

Il bambino tra teoria ed educazione

Visioni, interpretazioni e problemi di pedagogia dell'infanziaSeconda edizione riveduta e ampliata

di Andrea Bobbio

editore: Vita e pensiero

pagine: 288

Questo volume si propone di indagare i processi profondi e le attività che sottostanno al formarsi del soggetto umano nel cors
21,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.