Un contributo alla formazione di educatori e insegnanti che si predispongono a lavorare nei servizi educativi, nella logica dello "zero-sei", e di tutti coloro che hanno già maturato un'esperienza professionale in questi servizi e non si stancano di promuoverne la qualità. Il volume propone tre direttrici fondamentali: gli autori e gli approcci che, dal Seicento a oggi, hanno elaborato prospettive peculiari circa l'infanzia; i contesti educativi che caratterizzano l'offerta educativa per i bambini dagli zero ai sei anni; i temi che connotano la pedagogia dell'infanzia contemporanea. Da questi sentieri si dipartono itinerari che, circolarmente, sono di crescita culturale, di professionalizzazione e di competenza critica e contestualizzano suggestioni e proposte. Un testo che condensa temi di pertinenza teorica e di matrice psicologica, didattica, organizzativa e metodologica, presentando in modo ragionato una serie di questioni di ampia portata culturale e professionale.
Itinerari di pedagogia dell'infanzia

titolo | Itinerari di pedagogia dell'infanzia |
Autori | Monica Amadini, Andrea Bobbio, Anna Bondioli, Elisabetta Musi |
Argomenti |
Scienze Umane Pedagogia Adozioni Scienze della Formazione |
Collana | Pedagogia, 70 |
Editore | Scholè |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788828400134 |