Sellerio Editore Palermo: Il divano
Conversazione su Tiresia
di Andrea Camilleri
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 64
«Chiamatemi Tiresia
La scena
di Maryline Desbiolles
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 224
«La tavola è una scena»: tavola da pranzo, ma anche tavola pittorica e tavola calda (il caldo dell'erotismo)
Il Caravaggio rubato. Mito e cronaca di un furto
di Luca Scarlini
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 139
«Non è mica vero che sono grezza e ruvida, spessa e non maneggevole, che sono tutta bozzi e fessure, che il colore si era crep
Un altro Proust
di Giacomo Debenedetti
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 122
Questo libro è il testo integrale, pubblicato nel 1952 ih un'edizione rimasta poco conosciuta, della trasmissione «Radiorecita
Vite straordinarie di uomini volanti
di Errico Buonanno
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 176
«Questo sarà un manuale di volo
Piccoli esercizi di sopravvivenza familiare
di Alda Bruno
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 127
«Con un pizzico di fortuna avrei potuto essere trovatella e con minore buona sorte, quantomeno figlia unica - pensai chiudendo
Risvolti svelti. Breviario amoroso di vite altrui capitolate
di Eugenio Baroncelli
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 207
"Curzio Barba, l'uomo che si sbagliò di uomo
L'uomo che inventò i Beati Paoli
di Gabriello Montemagno
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 228
I Beati Paoli sono stati un fenomeno sociale prima che culturale: un prodotto letterario diventato la verità in cui un popolo
Molti fuochi ardono sotto il suolo. Di terremoti, vulcani e statue
di Marcello Carapezza
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 321
Chimico e vulcanologo di rilievo internazionale, distingueva Marcello Carapezza (1925-1987) l'unire la natura di scienziato e
Bianco tenebra. Giacomo Serpotta, il giorno e la notte
di Luca Scarlini
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 149
«Di bianco e oro sono le trame dei sogni di stucco, custoditi nei luoghi oscuri e riparati dalla pioggia e dal sole, perché le
Ponzio Pilato
di Roger Caillois
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 136
La figura di Pilato, la condanna di Gesù, il ruolo di Giuda, da sempre terreno di ricerca da parte di narratori - da Borges, a
Noia, politica e noia della politica
di Marco Follini
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 190
La noia oggi e intollerabile, impresentabile e inconfessabile