Sellerio Editore Palermo: Il divano
Il tempo della crisi
di Gianni Puglisi
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 120
Un discorso con libertà, idee che non cercano un consenso, che guardano in faccia il potere: si incentrano sul tempo attuale di crisi in Italia. Crisi intesa non soltanto in senso economico, ma come quadro universale coinvolgente in un unico panorama macroeventi della globalizzazione fino ai comportamenti di ogni giorno di persone sulla piccola scena sociale. E dunque, economia e cultura, etica pubblica e istituzioni, sistemi formativi e meccanismi della mobilità sociale. Gianni Puglisi (rettore dell'Università IULM e professore di letteratura comparata), da esperto di comunicazione, analizza tutto questo come la crisi di un sistema, appunto, di comunicazione. Ma senza la supponenza del sapiente, in uno spirito di colloquio con il lettore, con un intento apertamente formativo, e soprattutto senza nascondere l'indignazione di ogni cittadino di fronte a un certo stato delle cose.
La toccata in do maggiore
di Antoni Libera
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 105
Una meditazione sul destino dell'artista, una storia di formazione, il racconto di una sfida. In preparazione dell'esame, l'anziano professore di musica Adam Plater suona la "Toccata in do maggiore" di Schumann al Narratore e al suo compagno di liceo Slavek; mentre picchia sui tasti gliene racconta con voce commossa il significato come se fosse "una novelletta per pianoforte sull'arte del pianoforte e sulla vita del musicista". E da quell'incontro oltre il tempo che la sonata di Schumann s'insinua nelle vite dei due giovani, quasi se ne impadronisce, quale profezia e memento, sull'illusione del destino, sulle sirene della vita che chiamano.
Tubì, tubì
di De Benedetti Neige
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 203
Layla e Andrea, una bambina senza amici, una ragazza che non vuole vivere: il romanzo è raccontato da queste due voci ed è la
Qualcosa che non ho mai cucinato prima
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 210
Questo volume contiene il breve romanzo "La seppia" e i due racconti "Mangiare con Piero" e "Il risotto alla fragola", tre inc
La società della serra
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 96
Mario Giorgianni (1945-2011) era un architetto e urbanista, docente universitario, e, fino alla sua morte, non aveva pubblicat
La trappola
Il vero volto del maggioritario
di Canfora Luciano
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 112
Con questo pamphlet essenziale Canfora ricostruisce la storia del sistema elettorale a partire dalla Costituente
Infanzia
di Scaraffia Giuseppe
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 238
L'infanzia trionfa in letteratura negli stessi anni in cui nella mente dell'uomo occidentale penetrava l'idea di progresso e d
Caro Manzoni, cara Ghita
di Provana Di Collegno Margherita
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 146
Il diario di Margherita Provana di Collegno, protagonista della società frequentata da Alessandro Manzoni durante il suo soggi
Milano ancora ieri
Luoghi, persone, ricordi di una città che è diventata metropoli
di Vigevani Alberto
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 238
È difficile pensare ai giardini della propria città come a un insieme unitario: una sola, cinematografica e in fin dei conti a
La natura del bambino dal seme alla nascita
di Ippocrate
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 247
Nella donna come nell'uomo esiste un seme sia femminile sia maschile, a partire dall'evidenza dei fatti
Tutto passa
di Bernard Comment
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 185
Nove racconti tutti concatenati da un gioco di sottili richiami
A scuola con Leonardo Sciascia
di Stefano Vilardo
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 124
È un Leonardo Sciascia divertito osservatore del mondo cui non risparmia irriverenti ironie e grafitanti parodie, l'adolescent