Sellerio Editore Palermo: Il divano
Perché cantano?
di Paolo Terni
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 104
Forse la musica è un modo di percepire la realtà: la scrittura di Paolo Terni (docente di drammaturgia e storia della musica,
Delle tesorerie dei re
di John Ruskin
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 96
John Ruskin (1819-1900), storico e critico, partecipò a questa conferenza nel 1864, sul tema della lettura e dei libri, ma in
La casina, la casa, le cose
di Alda Bruno
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 289
«Forse i nostri antenati non erano crudeli, non avevano scelta: si poteva essere o poveri o ricchi
Memorie del capo della polizia di San Pietroburgo
di Ivan Putilin
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 117
Ivan Putilin, primo capo della polizia investigativa di Pietroburgo, dal 1866 al 1889, nominato a quel posto di altissima resp
Indagine sul Santo Graal
di Weston Jessie L.
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 375
Il volume contiene la prima vera indagine scientifica sulle fonti della leggenda del Graal
Per il Maggiore
di Constance Fenimore Woolson
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 260
Constance Fenimore Woolson (1840-1894) fu apprezzata da Henry James che colse in lei la volontà di rappresentare gli sconfitti
Assandira
di Giulio Angioni
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 239
Giulio Angioni, antropologo dell'Università di Cagliari, è scrittore di romanzi e racconti, di ambientazione sarda, in cui rit
Trenta e due ventotto
di Renata Pucci Di Benisichi
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 207
Renata Pucci Di Benisichi, docente universitaria, traduttrice, giornalista siciliana e nobildonna, raccoglie in questo volume
Una festa d'estate a Maresi
di Johannes Weidenheim
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 98
James Weidenheim, nato nel 1918 a Backa Topola, in una regione del Danubio tra l'Ungheria e la Serbia popolata da coloni tedes
Un paio di calze di seta
di Kate Chopin
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 209
"Questo piccolo ventaglio di racconti si apre ventilando una scrittura di cento anni fa, ancora viva nella sua laminare legger
La pittura in cucina
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 195
Uno storico dell'arte (Luca Mariani), una chef (Agata Parisella), una giornalista di culinaria (Giovanna Trapani) hanno scelto