Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sellerio Editore Palermo: La città antica

L'ultima pagina della guerra del Peloponneso. Testo greco a fronte

di Senofonte

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 156

Perché si è sempre pensato che Tucidide, il maggiore storico politico dell'età classica, non avesse terminato la sua opera? Pe
12,00

Virgilio nel «Dizionario». Testo francese a fronte

di Pierre Bayle

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 187

Nella voce che Pierre Bayle scrisse su Virgilio per il suo famoso "Dictionnaire historique et critique", la vita del grande po
13,00

L'esercito di Sparta. Testo francese a fronte

di Jean-Jacques Barthélemy

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 132

9,30

Terza Filippica. Testo greco a fronte

di Demostene

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 100

9,30

Lettera agli ateniesi. Testo greco a fronte

di Giuliano l'Apostata

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 97

"Ha senso riproporre oggi l'opera dell'imperatore Giuliano dai cristiani detto «l'apostata »? Lo scritto di lui che qui presen
12,00

Paleologo. Grandezza e caduta di Bisanzio. Testo greco a fronte

di Giorgio Sfranze

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 291

La vita di Costantino Paleologo raccontata dal fedele cortigiano Giorgio Sfranze. "Con stile asciutto, da vecchio diplomatico e uomo di corte scrisse una breve cronaca degli eventi accorsi a lui e alla famiglia dei Paleologo lungo l'arco della sua esistenza, eventi dei quali era stato spesso testimone oculare e talvolta protagonista, narrati con apparente distacco ma con una nascosta partecipazione". (R. Maisano)
12,00

Il sogno di Scipione. Testo latino a fronte

di Marco Tullio Cicerone

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 92

"Il sogno di Scipione" è il titolo con il quale ci è stata tramandata la conclusione del "De re publica" di Cicerone
10,00

Vita di Alessandro il Macedone

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 256

C'era una volta un giovane re, che partì dalla Macedonia al seguito di un esercito di Greci e Macedoni per una spedizione contro la Persia. Ma la guerra divenne la conquista di un impero di dimensioni mai viste, e il re, il dominatore del mondo. La personalità carismatica di Alessandro e la sua straordinaria avventura generarono intorno a lui, ancora quando era in vita, un alone leggendario, innalzandolo fino all'Olimpo dei Grandi. Così ogni epoca ha immaginato il proprio Alessandro, archetipo di eroe e re-guerriero. Da oltre due millenni la suggestione di Alessandro agisce sugli uomini, ben oltre i limiti temporali e spaziali del mondo greco e romano.
11,36

Sulla regalità. Testo greco a fronte

di Sinesio di Cirene

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 200

9,30

La rivolta degli schiavi in Sicilia. Testo greco a fronte

di Diodoro Siculo

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 144

9,30

Vita di Socrate. Testo latino a fronte

di Giannozzo Manetti

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 88

9,30

Callimaco e i Telchini. Testo latino a fronte

di Johann H. Withof

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 122

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.