Slow Food: Terrafutura
TerraFutura. Dialoghi con Papa Francesco sull'ecologia integrale
di Carlo Petrini
editore: Slow Food
pagine: 240
Nel 2015 Papa Francesco ha rivolto al mondo - non solo ai cattolici, ma anche ai fedeli di altre religioni e ai non credenti -
Antropocene. Esiste un futuro per la terra dell'uomo?
di Erle C. Ellis
editore: Slow Food
pagine: 224
La proposta che l'impatto dell'umanità sul pianeta abbia lasciato un'impronta distinta, anche sulla scala del tempo geologico,
La plastica nel piatto. Quando e come siamo diventati plasticofagi
di Silvio Greco
editore: Slow Food
pagine: 192
La plastica ha praticamente invaso la nostra vita quotidiana: nel bene, a supporto di ogni nostra attività, e nel male, quando
Homo detritus. Critica della società dei rifiuti
di Baptiste Monsaingeon
editore: Slow Food
pagine: 256
Come siamo arrivati a questo punto? Inquinamento di ogni tipo, acidificazione degli oceani, impoverimento del suolo: i segnali
Seminare il futuro. Perché coltivare la biodiversità?
editore: Slow Food
pagine: 224
Possono i semi racchiudere al loro interno tanta forza e diversità da riuscire a contrastare i disastrosi effetti dei cambiame
Biodivercity. Città aperte, creative e sostenibili che cambiano il mondo
di Elena Granata
editore: Slow Food
pagine: 240
La città contemporanea è un luogo della sintesi im-perfetta tra opposti: l'alto e il basso, il singolare e il molteplice, il p
Imperativo sostenibilità. Pensare e governare lo sviluppo umano e ambientale
editore: Slow Food
pagine: 304
La sostenibilità non è un sogno impossibile
Capitalismo infelice. Vita umana e religione del profitto
di Luigino Bruni
editore: Slow Food
pagine: 160
Oggi la dimensione religioso-sacrale del capitalismo ha invaso la politica, la scuola, le imprese e ha reso il lavoro uno stru