Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Solferino: Tracce

I fumetti ritrovati

di Walter Bonatti

editore: Solferino

pagine: 208

Alpinista estremo, esploratore inarrestabile
24,90

Correre o morire

di Kilian Jornet

editore: Solferino

pagine: 192

A sei anni ha conquistato il suo primo Quattromila, debutto di una carriera eccezionale che ha rivoluzionato il mondo dello sp
17,90

Lunatica

di Alessandra Arachi

editore: Solferino

pagine: 160

Se lo stomaco ti fa male o magari il fegato non hai dubbi: alzi il telefono e sai quale medico chiamare
16,50

Gran Sasso. Il gigante del Sud

di Stefano Ardito

editore: Solferino

pagine: 352

Il Gran Sasso, che con i suoi 2912 metri è la montagna più alta dell'Appennino, fu conquistato nell'agosto del 1573 da un uomo
20,50

Yoko

di David Sheff

editore: Solferino

pagine: 384

John Lennon una volta ha descritto Yoko Ono come l'artista ignota più famosa al mondo
22,00

In terre lontane

di Walter Bonatti

editore: Solferino

pagine: 512

Le avventure di Bonatti raccontano un mondo ormai lontano, ma continuano a emozionarci perché danno voce ai nostri desideri
18,00

Tornare a casa

editore: Solferino

pagine: 448

«Soltanto chi ha pregato, pianto e dormito in una prigione russa può comprendere veramente le umiliazioni quotidiane e il prof
24,00

Una vita presa a bracciate

editore: Solferino

pagine: 240

«A guardarmi, nessuno mi darebbe dell'atleta
17,50

Il terzino e il Duce. Eraldo Monzeglio, il romanzo di una vita. Dai Mondiali del 1934 ai misteri di Salò

di Alessandro Fulloni

editore: Solferino

pagine: 336

Fu terzino della Nazionale e due volte campione del mondo nel 1934 e nel 1938
20,00

The climb. Everest 1996: cronaca di un salvataggio impossibile

editore: Solferino

pagine: 320

Nel maggio del 1996 tre spedizioni tentavano la scalata della Cresta Sud Est dell'Everest
20,50

Parigi è sempre Parigi. Guida in 20 storie alla nuova metropoli

di Stefano Montefiori

editore: Solferino

pagine: 240

Parigi è sempre Parigi, recitavano Marcello Mastroianni e Lucia Bosè in un film di tanti anni fa, diventato poi un modo di dir
17,50

Vietato calpestare i sogni. La straordinaria storia di PizzAut e dei suoi ragazzi

editore: Solferino

pagine: 256

Nel 2011 la vita di Nico Acampora è come quella di tanti altri padri di una famiglia con entrambi i genitori che lavorano: sem
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.