Stampa alternativa: Eretica
Suicidio e sacrificio. Il modo di distruzione ipercapitalistico
di Jean-Paul Galibert
editore: Stampa alternativa
pagine: 93
L'iperlavoro o lavoro immaginario è il mezzo e il principale risultato di una nuova forma sociale, una forma che rende "suicidari". Ecco il contenuto del pamphlet ultra-radicale del filosofo Jean-Paul Galibert che, sulla scia della moderna critica sociale (Guy Debord), argomenta in maniera non paradossale ma veridica sulla situazione presente.
Low cost. Bassi costi, alti stress
di Fabrizio Proietti
editore: Stampa alternativa
pagine: 111
Ecco alcune delle disavventure in cui incappa chi intende volare low cost: costi aggiuntivi che fanno lievitare il prezzo del biglietto, lunghe code al check-in, esasperata pignoleria nella verifica delle dimensioni del bagaglio a mano, bagarre all'imbarco per occupare prima degli altri i posti non assegnati, assenza in aeroporto di rappresentanti della compagnia, per dirne alcune. Niente di nuovo per chi abbia volato con una compagnia low cost: ritroverà nel racconto dell'autore frammenti del proprio viaggio. Per chi invece ha idea di provarci, il libro costituirà l'indispensabile guida per limitare gli eventuali danni.
La casta dei giornali. Così l'editoria italiana è stata sovvenzionata e assimilata alla casta dei politici
di Lopez Beppe
editore: Stampa alternativa
pagine: 206
I costi stratosferici della politica tanto contestati e denunciati vanno di pari passo con quelli del finanziamento pubblico a
L'arte della fuga
editore: Stampa alternativa
pagine: 172
Un manuale per viaggiatori, non una guida per turisti
Manuale per difendersi dai giornalisti
di Draghi Cristiano
editore: Stampa alternativa
pagine: 128
Un libro contro, per chi non vuole diventare un giornalista, per chi li detesta e preferirebbe non avere niente a che fare con
Blockchain. Cyberwar e strumenti di intelligence
di Marilù Pagano
editore: Stampa alternativa
pagine: 172
Teoria dei giochi, crittografia, reti distribuite: diversi concetti si uniscono per dare vita ad una serie di regole che prend
Sesso, soldi, potere
di Osho
editore: Stampa alternativa
pagine: 186
Maestro di pensiero per la sua capacità di trasmettere modelli vissuti e da vivere, piuttosto che teorie e concetti, Osho inse
Deep web. La rete oltre Google. Personaggi, storie, luoghi dell'internet profonda
di Carola Frediani
editore: Stampa alternativa
pagine: 192
Deep Web scatta quattro fotografie di ciò che è internet, ma vive al di sotto della superficie in cui la maggior parte delle persone naviga. Cosa si nasconde in questo mondo alternativo ai percorsi ufficiali? Quali risorse - o minacce - garantiscono o attentano alla sicurezza dei cittadini? Lo racconta Carola Frediani, giornalista esperta di cultura digitale, in un viaggio fra i protagonisti di un mondo sconosciuto ai più, dove droga, truffe, furti telematici, convivono assieme a libertà di pensiero, attivismo informatico, idee. Un racconto-inchiesta aggiornato che parla della libertà che ci è concessa, della sicurezza che i nostri dati hanno e di altri modi possibili di vivere una rete diversa, non omologata, pericolosa e alternativa. Prefazione di Massimo Russo.
Nostra patria è il mondo intero. Biografia in libertà di Antonio Gamberi poeta del popolo, pastore, minatore, antifascista
di Alessandro Angeli
editore: Stampa alternativa
pagine: 153
La storia di un poeta proletario, autodidatta e antifascista, che incarnò il desiderio di libertà ed emancipazione della classe operaia tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, fino all'esilio in Svizzera e poi in Francia, dove continuò la sua militanza. Bracciante, pastore, minatore, sindacalista e attivista politico, Antonio Gamberi con la sua penna ha lottato per i diritti di tutti i lavoratori, diventando un punto di riferimento del nascente movimento socialista italiano. I suoi versi di rivolta testimoniano gli accadimenti di quasi un secolo di storia d'Italia, dai fatti successivi all'Unità fino alle macerie del secondo conflitto mondiale. In questa storia a cavallo tra biografia e finzione narrativa si rivivono gli episodi salienti della sua vita: la gioventù nella campagna maremmana, l'amore idealizzato, le persecuzioni politiche, la galera e infine l'esilio che non scalfì l'impegno e la sete di giustizia di questo instancabile eroe popolare.
Gramsci in cenere. Dal rosso al nulla
di Alda Teodorani
editore: Stampa alternativa
pagine: 108
A cavallo tra connotazioni politiche e culturali, morti per droga e disperazione esistenziale, vicende di sopravvivenza e lotta, cani sciolti e ideali in una piccola cittadina dell'entroterra romagnolo, "Gramsci in cenere" è il ritratto di una generazione e di un momento storico ben preciso, gli anni 70, con le musiche, i film e la cultura che li hanno caratterizzati. Tra ricordo e rivalutazione di qualcosa che ha conservato grande importanza e che non è mai andato realmente perduto.
Non sono Dio. Cronache di pompieri e di fuoco nemico
di Luca Cari
editore: Stampa alternativa
pagine: 140
"Ma la sorpresa di questo libro non è tanto nella descrizione, efficace fino allo spasimo, di autopompe lanciate a sirena spiegata, bambini imprigionati con le gambe spezzate, operai che soffocano all'interno di una betoniera o elettrizzanti corse per la vita... Con un'abilità narrativa che sorprende in un esordiente, l'autore inchioda il lettore con un ritmo da cardiopalma e un'efficacia linguistica secca, nervosa, mai eccessiva, mai esagerata. In questo senso Non sono Dio si distingue nettamente dai testi, più o meno autobiografici, di poliziotti, carabinieri o magistrati che ormai si rincorrono sugli scaffali delle librerie. Luca Cari sa raccontare e lo fa con maestria, senza alcun bisogno di continui riferimenti alla realtà brutale della cronaca e, anzi, trasponendo le sue storie in un limbo quasi fiabesco, in un mondo fatto di emozione dove non c'è bisogno di nomi o di date." (dalla prefazione di Massimo Lugli)