Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tau: I preti che fecero l'impresa

Essere radice. L'esperienza di mons. Michele Cosentino a servizio dei presbiteri

di Mario Gullo

editore: Tau

pagine: 64

A noi chi ci pensa? Ho sentito ripetere molte volte queste parole. Da sacerdoti. Qualcuno era in difficoltà. Ma molti invece potevano essere additati come modelli. Ma non è pur sempre vero che anche un santo abbia bisogno d'aiuto? L'importante è che trovi preti come Michele Cosentino.
6,00

Cambiare si può se ci sono i santi. Il curato d'Ars

di Alessandro Fortunati

editore: Tau

pagine: 64

«Ars non è più Ars», dicevano tutti. Era evidente. Qualcosa era cambiato. Non per un semplice avvicendamento del parroco. Ma perché era venuto un prete santo. Su di lui si sono dette molte cose inesatte. Non è vero fosse un uomo senza cultura, perché ha portato la cultura della preghiera e della carità. L'unica che serva alla Chiesa.
6,00

Sentinella quanto resta della notte? Il beato Luigi Monza

di Michela Boffi

editore: Tau

pagine: 64

Compito delle sentinelle è di avvistare il pericolo. Negli anni dei totalitarismi il beato Monza intuì l'avanzare di un paganesimo che annegava le coscienze. Non si limitò a suonare l'allarme, ma lavorò per preparare un futuro nella carità.
6,00

Un passo troppo lungo o una Chiesa troppo lenta? Don Primo Mazzolari

di Luigi Mezzadri

editore: Tau

pagine: 64

Un prete che in una stagione di devota passività fu un segno di contraddizione, ma anche una testimonianza grondante sofferenz
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.