Tecniche nuove: Medicina naturale
Medicina quantistica. La medicina attraverso la fisica dei quanti
editore: Tecniche nuove
pagine: 239
Dall'uscita della seconda edizione di "Medicina quantistica" nel 2005, numerose sono state le ricerche cliniche e gli studi effettuati relativi a questa disciplina in Italia e all'estero. Lo sviluppo delle conoscenze scientifiche e i progressi delle tecnologie delle basse energie nei sistemi biologici hanno permesso la realizzazione di apparecchiature nuove che consentono di rilevare energie sempre più deboli emesse dal corpo umano e di dimostrare conseguentemente che gli organi sono in grado di emettere campi elettromagnetici ultradeboli. In questa terza edizione, che ha conservato e migliorato la trattazione delle basi della fisica e della medicina quantistica, gli autori hanno ripreso e ampliato l'argomento sino alle ricerche più recenti, comprese le nanotecnologie, arricchendolo con tutte le conoscenze relative alle terapie che possono essere utilizzate nell'ambito della medicina quantistica e prospettandone i molteplici sviluppi.
Manuale di nutrizione. Diete e terapie naturali per il nutrizionista
editore: Tecniche nuove
pagine: 206
Con questo lavoro gli autori, noti esperti di nutrizione, vogliono fornire uno strumento valido e pratico nell'uso, che possa dare la descrizione chiara e dettagliata di alcune diete e di tutte le terapie naturali che può consigliare il Nutrizionista, sia esso medico o biologo. Nel libro quindi, oltre alle basi e agli accorgimenti per una corretta educazione alimentare, si trovano: - le diete frutto della esperienza clinica degli autori e che hanno fornito risposte incoraggianti sulla loro efficacia; - i concetti e le applicazioni della Nutrizione Olistica, metodica già nota, efficace nel prevenire e nel curare, che viene oggi insegnata in alcuni corsi di aggiornamento e in tre Master Universitari; - i diversi prodotti naturali che possono essere consigliati anche in ambito nutrizionale: la Fitoterapia, la Floriterapia, gli Oligoelementi, i Sali di Schussler, le Vitamine e i Minerali.
Terapie palliative in oncologia
L'utilizzo di tecniche sub-invasive
di Palmieri Beniamino
editore: Tecniche nuove
Questo libro descrive l'area terapeutica comprendente le cure palliative in campo oncologico esercitate con tipi diversi di st
Curare il diabete con le piante medicinali
editore: Tecniche nuove
Il diabete, quarta causa di morte in tutto il pianeta, è un problema di grande rilievo sul piano clinico
Microbiota intestinale. Preservare il corretto equilibrio dell'intestino
di Luciano Lozio
editore: Tecniche nuove
pagine: 158
Il microbiota intestinale è costituito da centinaia di specie batteriche diverse, le cui molteplici attività metaboliche influenzano lo stato di salute. Nel corso dell'evoluzione della specie umana si è instaurato un importante e delicato equilibrio di mutuo vantaggio tra l'uomo e la microflora, che rischia però di essere compromesso da improvvisi cambiamenti. In condizione di stress psico-fisici, alimentari, ambientali, o in seguito all'assunzione di farmaci, si assiste ad imo sbilanciamento della microflora (disbiosi) che rende l'organismo suscettibile all'attacco di patogeni. La dieta, attraverso opportuni interventi alimentari, costituisce uno dei principali fattori, di natura esogena, in grado di influenzare la composizione quali / quantitativa della microflora intestinale. Rivolto in particolare a chi si occupa di nutrizione e di malattie del sistema immunitario, il testo di Luciano Lozio descrive lo stato dell'arte delle ricerche più attuali in questo campo, mostrando i meccanismi di funzionamento dell'intestino e come le corrette abitudini alimentari e alcuni alimenti in particolare (es. contenenti probiotici) possano svolgere un ruolo importante.
Vulvo-vaginiti e vaginosi
Riconoscerle e guarirle in modo naturale
di Camporese Alessandro
editore: Tecniche nuove
pagine: 124
La patologia vaginale è una delle più controverse da affrontare, per la complessità dei meccanismi che spesso ne sono alla bas
L'omeopatia in oncologia
Accompagnamento e cura del malato oncologico
di Spinedi Dario
editore: Tecniche nuove
L'opera ha una doppia linea tematica
Manuale di omeopatia clinica in ginecologia
di Giancarlo Balzano
editore: Tecniche nuove
pagine: 186
L'omeopatia può essere un valido alleato nell'accompagnare tutte le età della donna. È parere di Giancarlo Balzano, infatti, che la maggior parte dei disturbi della sfera ginecologica possa essere affrontata con un approccio omeopatico. Questo aspetto medico si affianca al fatto che il 17% della popolazione italiana, con uma maggioranza femminile, utilizza abitualmente medicinali omeopatici, e il dato è in costante aumento. Inoltre, sono sempre più numerosi i ginecologi che sentono l'esigenza di una più approfondita conoscenza della materia omeopatica, al fine di inserirla nel proprio bagaglio di strumenti terapeutici e nell'ottica di una medicina integrata. Il libro di Balzano, di taglio pratico, dopo l'esposizione delle basi teoriche e della metodologia omeopatica, passa in rassegna le principali sindromi cliniche ginecologiche più frequenti nella pratica ambulatoriale con le relative prescrizioni, fornendo al ginecologo gli strumenti per un immediato utilizzo. Nella seconda parte del testo si passano in rassegna tutti i rimedi omeopatici da utilizzarsi in ginecologia, con indicazioni su dosi e patologie. Chiude l'opera una sezione dedicata alla paziente in gravidanza.
Cancro: l'alleanza terapeutica. Percorsi di cura, tra natura e scienza
di Grandi Maurizio
editore: Tecniche nuove
pagine: 250
Guida clinica alla medicina naturale
editore: Tecniche nuove
pagine: 558
Il manuale fornisce indicazioni chiare e pratiche, basate sulle medicine naturali, per la diagnosi e il trattamento di specifi
La terapia iridologica. Fitoterapia, oligoterapia, omeopatia e materia medica iridologica
di Giovanni Nuti
editore: Tecniche nuove
pagine: 356
In questo volume Giovanni Nuti presenta l'iridologia non solo come metodo di osservazione bio-tipologica ma anche e soprattutto come orientamento nella scelta della terapia più adeguata al paziente. Il criterio generale è rappresentato dai concetti di complessità, olismo, personalizzazione della terapia che la cultura medica deve all'omeopatia. L'autore descrive la materia medica come l'integrazione tra fitoterapia, gemmoterapia, oligoterapia e omeopatia. Ognuna delle quattro medicine non convenzionali presenta un'introduzione e uno specifico breviario terapeutico, con una trattazione essenziale dei farmaci, indicati poi dall'osservazione iridologica. I capitoli della terza parte, dedicata all'iridologia, riguardano il metodo, la biotipologia e la materia medica iridologica. Ogni tipologia iridologica è corredata di una tavola sinottica in cui sono elencati i farmaci più utili in quel terreno specifico. Corredano il testo un'ampia sezione iconografica e un prontuario di medicina naturale integrata: per le patologie più comuni vengono indicate le possibili scelte in fitoterapia, gemmoterapia e oligoterapia, lasciando l'omeopatia a un'indispensabile relazione medico-paziente.