Tlon: Numeri Primi
PlayHer. Rappresentazioni femminili nei videogiochi
editore: Tlon
pagine: 280
Chi sono le figure femminili che popolano i videogiochi? E cosa ci raccontano su di noi, sul nostro immaginario, sulla società
Eroine. Come le protagoniste delle serie TV possono aiutarci a fiorire
di Marina Pierri
editore: Tlon
pagine: 256
Le protagoniste delle serie tv sono specchi nei quali possiamo riconoscerci, modelli di crescita e trasformazione
Dee. I misteri del divino femminile
di Joseph Campbell
editore: Tlon
pagine: 408
Questo libro raccoglie le conferenze tenute da Joseph Campbell tra il 1972 e il 1986 sulle figure, le funzioni e i simboli rel
Neurodivergente. Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani
di Eleonora Marocchini
editore: Tlon
pagine: 152
Ogni essere umano ha un cervello, ma non tutti i cervelli sono uguali
Filosofia: maschile singolare. Un problema di genere in filosofia
di Lorenzo Gasparrini
editore: Tlon
pagine: 184
Filosofia: maschile singolare indaga, attraverso una lente femminista, l'assenza della riflessione dei filosofi su loro stessi
Bene e male sottosopra. La rivoluzione delle filosofe
di Annarosa Buttarelli
editore: Tlon
pagine: 128
La questione del bene e del male è un interrogativo eterno nel pensiero umano
Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere
di Alessia Dulbecco
editore: Tlon
pagine: 184
Il fiocco rosa o azzurro, le bambole o le macchinine, l'ingiunzione alla docilità o al coraggio a tutti i costi
E così vuoi parlare di razza?
di Ijeoma Oluo
editore: Tlon
pagine: 266
"E così vuoi parlare di razza?" è una guida per affrontare una discussione consapevole e costruttiva sul razzismo
Lacrime bianche / ferite scure. Femminismo e supremazia bianca
di Ruby Hamad
editore: Tlon
pagine: 322
Quando Ruby Hamad denuncia sul «Guardian» il vittimismo che le donne bianche spesso usano come arma quando una donna di colore
Spezzate. Perché ci piace quando le donne sbagliano
di Jude Ellison Sady Doyle
editore: Tlon
pagine: 297
Perché ci piace guardare una donna crollare? Cosa ci attrae della sua vulnerabilità? È uno spettacolo a cui siamo abituati e d
Incontri con Gurdjieff Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in Rue Des Colonels-Renard 1941-1946
di Georges Ivanovic Gurdjieff
editore: Tlon
pagine: 344
"Incontri con Gurdjieff raccoglie", in un unico volume, gli insegnamenti trasmessi a Parigi da Gurdjieff dal 1941 al 1946
I corpi astinenti. Il sesso tra imposizione sociale e libertà
di Emmanuelle Richard
editore: Tlon
pagine: 222
Chi nella vita non ha mai vissuto un periodo lontano dal sesso? Si tratta di un'esperienza diffusa e molteplice, ma che diffic