Libri di Lorenzo Gasparrini
No. Del rifiuto, di come si subisce e di come si agisce e del suo essere un problema essenzialmente maschile
di Lorenzo Gasparrini
editore: Effequ
pagine: 153
Molti uomini sono soggetti a pesanti condizionamenti sociali, e il primo e forse più pesante di tutti è quello che li illude d
Non sono sessista, ma... Il sessismo nel linguaggio contemporaneo
di Lorenzo Gasparrini
editore: Tlon
pagine: 198
"Parlare con un sessista è come giocare a scacchi con un piccione"
Diventare uomini. Relazioni maschili senza oppressioni
di Lorenzo Gasparrini
editore: Settenove
pagine: 160
Un saggio per l'antisessismo maschile in Italia che raccoglie la prospettiva femminista del "partire da sé". L'autore descrive la vita comune di un uomo, dall'infanzia all'età adulta, per mostrare come il sessismo - strumento con il quale il sistema patriarcale si mantiene e si evolve - condizioni il suo sviluppo, il suo linguaggio, le sue abitudini, la sua visione del mondo. I giochi dell'infanzia, i rapporti con l'altro sesso e con gli altri generi, la vita di coppia, il lavoro e la socialità. Ogni uomo incorpora pregiudizi e abitudini sessiste, diventando parte attiva di una politica discriminatoria. Tutto questo può cambiare, ma non si nasce antisessisti: solo una presa di coscienza libera e critica da parte degli uomini sul patriarcato vigente, può offrire uno sguardo maschile nuovo sui rapporti tra i generi e liberare dai condizionamenti sociali l'immagine che gli uomini hanno di sé.