Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

No. Del rifiuto, di come si subisce e di come si agisce e del suo essere un problema essenzialmente maschile

No. Del rifiuto, di come si subisce e di come si agisce e del suo essere un problema essenzialmente maschile
titolo No. Del rifiuto, di come si subisce e di come si agisce e del suo essere un problema essenzialmente maschile
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Saggi pop, 49
Editore Effequ
Formato
libro Libro
Pagine 153
Pubblicazione 2019
ISBN 9788898837670
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
Molti uomini sono soggetti a pesanti condizionamenti sociali, e il primo e forse più pesante di tutti è quello che li illude di essere fuori da ogni condizionamento, liberi di agire e di decidere grazie al loro libero arbitrio. Nel sistema educativo occidentale ai bambini viene raccontato che nella vita possono fare tutto, essere ciò che vogliono, a patto di 'credere nei propri sogni', o espressioni simili dal tipico valore di luogo comune. Ecco perché in una società piena di desideri di successo e fondamentalmente agonistica, il rifiuto diventa qualcosa di estraneo, di non elaborabile: difficile non solo da subire, ma anche da agire. Reinventare questo simbolico, mettere in discussione la centralità del maschio in direzione di una librazione dal patriarcato è il mezzo per riprendersi la capacità di assumere, e fornire, un rifiuto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.