Tlon: Numeri Primi
Spezzate. Perché ci piace quando le donne sbagliano
di Jude Ellison Sady Doyle
editore: Tlon
pagine: 297
Perché ci piace guardare una donna crollare? Cosa ci attrae della sua vulnerabilità? È uno spettacolo a cui siamo abituati e d
Incontri con Gurdjieff Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in Rue Des Colonels-Renard 1941-1946
di Georges Ivanovi? Gurdjieff
editore: Tlon
pagine: 344
"Incontri con Gurdjieff raccoglie", in un unico volume, gli insegnamenti trasmessi a Parigi da Gurdjieff dal 1941 al 1946
I corpi astinenti. Il sesso tra imposizione sociale e libertà
di Emmanuelle Richard
editore: Tlon
pagine: 222
Chi nella vita non ha mai vissuto un periodo lontano dal sesso? Si tratta di un'esperienza diffusa e molteplice, ma che diffic
Come si cura il nazi. Iperliberismo e ossessioni identitarie
di Franco «Bifo» Berardi
editore: Tlon
pagine: 110
Finito di scrivere nella notte di capodanno tra il 1992 e il 1993, "Come si cura il nazi
Anche questo è femminismo
di Bossy
editore: Tlon
pagine: 238
L'incrocio tra le discriminazioni e gli effetti che queste hanno sulle persone impone al femminismo di occuparsi di tutte le m
The good lobby. Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso
di Alberto Alemanno
editore: Tlon
pagine: 382
Immagina per un attimo di poter dedicare una parte del tuo tempo a una questione sociale che ti sta a cuore
Fat shame. Lo stigma del corpo grasso
di Amy Erdman Farrell
editore: Tlon
pagine: 382
«Il nostro corpo dovrebbe essere un territorio di libertà, scoperta e autodeterminazione, ma la società in cui viviamo stabili
La deriva. Istruzioni per perdersi
di Paolo Clemente
editore: Tlon
pagine: 224
Qual è il modo migliore per perdersi volontariamente, per lasciare da parte quello che siamo ed entrare in una mappa allo scop
Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà
di Jennifer Guerra
editore: Tlon
pagine: 149
«Canto il corpo elettrico / le schiere di quelli che amo mi abbracciano e io li abbraccio / non mi lasceranno sinché non andrà
Il genio non esiste (e a volte è un idiota)
di Barbascura X
editore: Tlon
pagine: 300
Chi sono gli scienziati che hanno rivoluzionato la storia dell'umanità? Erano davvero dei "geni"? Barbascura X non ha dubbi al
I Sentinelli. Che fretta c'era?
di I Sentinelli
editore: Tlon
pagine: 200
Un fantasioso, colorato e soprattutto ironico girotondo intorno a chi sta fermo in piedi per discriminare
Non sono sessista, ma... Il sessismo nel linguaggio contemporaneo
di Lorenzo Gasparrini
editore: Tlon
pagine: 198
"Parlare con un sessista è come giocare a scacchi con un piccione"