Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Topipittori: Gli Anni In Tasca

Uffa! Come sono andate veramente le cose

di Anke Kuhl

editore: Topipittori

pagine: 130

In questo libro, Anke Kuhl mette in scena la propria infanzia
16,00

Bestiario familiare

di Lilith Moscon

editore: Topipittori

pagine: 122

I polli sono dinosauri con le, piume, che pestano il suolo, come una famiglia attaccabrighe
10,00

Haiku siberiano

di Jurga Vilè

editore: Topipittori

pagine: 240

Lituania, 1941
16,00

Gina cammina

di Antonella Toffolo

editore: Topipittori

pagine: 70

Gina è bravissima a "contare le storie"
16,00

Sangue dal naso e altre avventure

di Nadia Budde

editore: Topipittori

pagine: 192

Un meraviglioso diario di bordo da un'infanzia anni Settanta in Germania Est, fra proteste studentesche, condomìni labirintici
16,00

Quasi signorina

di Cristina Portolano

editore: Topipittori

pagine: 165

Cristina nasce a Napoli. È la fine degli anni Ottanta e fra camorra, terremoti e incidenti in centrali nucleari, la vita sembra piuttosto complicata. Ma se sei vispa e creativa, c'è una soluzione per tutto: come leggere gli adorati fumetti, disegnare, imparare l'autodifesa da tuo fratello grande, chiacchierare dei tuoi guai con Diego Armando Maradona e scrivere e ricevere lettere dalla Barbie. Tutte cose utilissime per crescere con un'idea personale delle cose e saper dire di no ai vestitini che pungono, alle ingiustizie, alle ipocrisie degli adulti, alle idee stupide sulle bambine, come quella che se sei femmina sei una bella bambolina nata per soffrire. Età di lettura: da 10 anni.
16,00

Gli amici nascosti

editore: Topipittori

pagine: 64

Il Paese di Taiba e di suo figlio Robera è l'Etiopia. Una terra molto amata, ma che si trovano costretti a lasciare a causa della persecuzione politica a cui è sottoposto il papà di Robera. Comincia in questo modo un lungo viaggio, da un paese all'altro, alla ricerca di un luogo dove potersi stabilire, dove i diritti fondamentali dell'uomo siano riconosciuti: quelli che, soli, danno la possibilità di costruirsi una vita normale, per studiare, lavorare, amare, essere felici. Ma esiste un posto simile? Forse sì, perché se Taiba e Robera corrono mille pericoli, rischiando la vita per terra e per mare a causa dell'avidità e della ferocia degli uomini, in tutti i luoghi inaspettatamente incontrano degli "amici nascosti": persone normalissime, ma generose e buone, disposte ad ascoltare, a proteggere e ad aiutare chi è in difficoltà. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

La cìtila

di Lorenza Natarella

editore: Topipittori

pagine: 120

Lorenza è figlia unica, ma ha uno spropositato numero di cugini e un indubbio vantaggio: è la più grande dei piccoli, ma la più piccola dei grandi. Passa i primi anni della sua vita in continuo movimento fra due città abruzzesi, padrona in tutte le case in cui entra, indefessa fabbrica di domande e situazioni imbarazzanti. Nonostante tutto questo, è considerata dai parenti tutti la bambina più tranquilla del mondo. E in questo modo la fa franca fino all'età adulta. "La cìtila" è l'opera d'esordio di una illustratrice dotata di un segno graffiante e di un'ironia pervasiva. Un libro per: scoprire come fare un sacco di disastri, riuscendo sempre a farla franca; capire che cosa vuol dire "una famiglia numerosa"; ricordare l'infanzia con ironica allegria. Età di letura: da 6 anni.
16,00

Io sono il cielo che nevica azzurro

di Giusi Quarenghi

editore: Topipittori

pagine: 128

Quando nasci in un piccolo paese perso fra i monti, per crescere hai a disposizione pochi riferimenti
10,00

Cicale

di Marta Iorio

editore: Topipittori

pagine: 128

Età di lettura: da 7 anni.
16,00

Piccolo grande Uruguay

di Baladan Alicia

editore: Topipittori

10,00

Bacio a cinque

di Sagramola Giulia

editore: Topipittori

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.