Università Bocconi: Itinerari
Ricca Germania poveri tedeschi. Il lato oscuro del benessere
di Szarvas Patricia
editore: Università Bocconi
pagine: 152
Notizie, dibattiti e studi sul modello politico-sociale tedesco si susseguono, spesso in una logica di contrapposizione dal sa
La democrazia globale
Mercati, movimenti, governi
di Martinelli Alberto
editore: Università Bocconi
pagine: 252
Il mondo contemporaneo è al tempo stesso un sistema globale unico e una realtà sociale frammentata e carica di conflitti, con
Attenti a quei soldi. Difendere le proprie finanze dagli altri e da sé stessi
di Guiso Luigi
editore: Università Bocconi
pagine: 167
Non tutti sanno che se si prende una decisione di investimento in giornate nuvolose, con poca luce, si tende a operare una sce
Fattore G. Perché i tedeschi hanno ragione
di Francesco Cancellato
editore: Università Bocconi
pagine: 128
Un grido si leva contro la sovranità perduta, contro le lettere da Bruxelles, i "compiti a casa" e le ingerenze di poteri lont
Generazione Erasmus al potere. Il coraggio della responsabilità
di Sandro Gozi
editore: Università Bocconi
pagine: VI-182
Per la prima volta nella storia una nuova classe di governo "europea" ricopre posizioni di vertice, nei rispettivi Stati membr
Per un pugno di bitcoin. Rischi e opportunità delle monete virtuali
editore: Università Bocconi
pagine: 190
Molti parlano di bitcoin, ma pochi li usano
Leoni d'Africa. Come l'Italia può intercettare la crescita subsahariana
editore: Università Bocconi
pagine: 161
I paesi subsahariani stanno attraversando una fase di crescita economica senza precedenti, fonte a sua volta di trasformazioni
La morale del tornio. Cultura d'impresa per lo sviluppo
di Antonio Calabrò
editore: Università Bocconi
pagine: 232
Sapienza manifatturiera e competenza hi tech
Mal di nazione. Contro la deriva populista
di Martinelli Alberto
editore: Università Bocconi
pagine: 151
Quale diritto per l'economia
editore: Università Bocconi
L'analisi economica del diritto non si interessa tanto a ciò che è il diritto, quanto alle conseguenze economiche prodotte dai
Facciamo giustizia
Istruzioni per l'uso del sistema giudiziario
di Vietti Michele
editore: Università Bocconi
pagine: 165
Dieci passi verso una giustizia effettiva