UTET Università: Sociologica

Sociologia dei media

editore: UTET Università

pagine: 368

Il volume ha lo scopo di fornire gli strumenti teorici sociologici per capire e definire lo scenario mediale contemporaneo, a
24,00

Manuale di educazione al genere e alla sessualità

editore: UTET Università

pagine: 352

Le scienze sociali studiano l'essere umano inserito nella società, esplorando le istituzioni, le relazioni e i fondamenti dell
21,00

Il caso e la società. Il ruolo del caso nei fenomeni umani e sociali

di Simone Sarti

editore: UTET Università

pagine: 141

Perché non riusciamo a prevedere le catastrofi, le crisi economiche, le trasformazioni tecnologiche o i cambiamenti politici?
18,00

Teoria sociologica

editore: UTET Università

pagine: 720

La sociologia ha il compito specifico di studiare empiricamente i fenomeni sociali, di identificarne le cause e di comprendern
49,00

Sociologia dei new media

editore: UTET Università

pagine: 228

I new media stanno determinando grandi cambiamenti nella nostra quotidianità e nel modo in cui possiamo metterci in contatto g
23,00

Il mondo del lavoro. Le prospettive della sociologia

di Renata Semenza

editore: UTET Università

pagine: 345

Che cosa significa studiare il lavoro nella società contemporanea? Quale ruolo ha il lavoro nella società e come viene socialm
28,00

Il mondo del lavoro. Le prospettive della sociologia

di Renata Semenza

editore: UTET Università

pagine: 336

Che cosa significa studiare il lavoro nella società contemporanea? Quale ruolo ha il lavoro nella società e come viene socialmente percepito? È tuttora in grado di fornire identità, di creare solidarietà e azione collettiva? Possiamo ancora fare riferimento al termine "lavoro" come espressione di un'unità concettuale? Il libro presenta, dal punto di vista dell'analisi sociologica, le grandi tematiche del lavoro e dell'occupazione alla luce delle trasformazioni che caratterizzano l'epoca contemporanea. Partendo dalle teorie classiche e adottando una prospettiva esplicitamente di natura culturale, ripercorre le tappe del suo sviluppo, concentrandosi poi sui due temi fondamentali: la divisione e la regolazione del lavoro. Grazie all'inserimento, infine, di approfondimenti tematici (i Focus) dedicati ad alcune delle questioni più rilevanti nel dibattito sociologico, Il mondo del lavoro pone anche dei punti di vista al confine con altre discipline, quali l'economia, la scienza politica o la psicologia.
28,00

Ricerca visuale e trasformazioni socio-culturali

di Annalisa Frisina

editore: UTET Università

pagine: 238

La ricerca visuale produce dati originali, altrimenti non ottenibili, e oggi è sempre più diffusa per rispondere a domande di
21,00

Manuale di sociologia

editore: UTET Università

pagine: 412

34,00