Via del vento: OCRA GIALLA
Una piccola voce
di Etty Hillesum
editore: Via del vento
pagine: 35
La drammatica cronaca della vita e della deportazione degli internati ebrei dal campo di transito olandese di Westerbork verso Auschwitz, nell'ultima lettera di Etty Hillesum, la cui piccola voce risuona alta, ieri per l'oggi, nell'invitare alla fratellanza e alla speranza nei valori dell'uomo.
Il raggio verde
di Blaise Cendrars
editore: Via del vento
pagine: 32
Dell'autore svizzero (naturalizzato francese) del capolavoro "La mano mozza", pubblicato nel 1993 in Italia nella magistrale traduzione di Giorgio Caproni, viene ora qui pubblicato il racconto inedito in Italia "Il raggio verde", apparso in Francia nel 1938 sulla rivista "Candide".
Il licantropo e altre prose inedite
Ediz. numerata
di D`arrigo Stefano
editore: Via del vento
pagine: 35
Assunzione
di Beckett Samuel
editore: Via del vento
pagine: 35
Due racconti giovanili di Samuel Beckett, di cui "Assunzione" rappresenta il primo racconto in assoluto pubblicato in vita dal
Il silenzio impossibile
di Joë Bousquet
editore: Via del vento
pagine: 35
«Vivere - disse il contadino - è quel che non si riesce a dire, il silenzio impossibile»
Vietato uscire
di Pierre Drieu La Rochelle
editore: Via del vento
pagine: 35
Il volumetto raccoglie due racconti inediti in Italia del grande e discusso scrittore francese.
Denise e altre prose
di Radiguet Raymond
editore: Via del vento
pagine: 32
Raymond Radiguet nacque il 18 Giugno 1903 a Saint Maur des Fossés e morì a Parigi il 12 Dicembre 1923; la sua breve vita non c