Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Voland: Intrecci

La mano destra del diavolo

di Dennis McShade

editore: Voland

pagine: 160

"Maynard, vivere è pagare un prezzo. Vivere è accumulare ore che poi si capirà di aver sprecato, perché davvero non servono a niente..." Peter Maynard, il Califfo, è un sicario filosofo che legge i classici, ha l'ulcera e beve latte invece del solito whisky. Pagato da un milionario per scovare e uccidere i quattro che anni prima hanno violentato la figlia provocandone la morte, il Califfo si muove in un mondo duro, dove la menzogna è legge. Ma si tratta dell'America dove il Sindacato del crimine detta legge, o del Portogallo di Salazar dove l'autore Dinis Machado per sfuggire alla censura deve assumere lo pseudonimo di Dennis McShade e far finta di tradurre un'opera che in realtà scrive in portoghese? L'ambiguità e il doppio, ecco le chiavi di lettura di un romanzo che usa i generi per sovvertirli.
13,00

Tatami

di Olmos Alberto

editore: Voland

pagine: 112

Nel lungo tragitto in aereo tra Madrid e Tokio, uno strambo passeggero, misterioso e sfacciato, inizia a raccontare alla giova
12,00

1979

di Jean-Philippe Blondel

editore: Voland

pagine: 176

In una strada anonima una mano ignota scrive su un muro 1979. Quattro cifre e migliaia di combinazioni possibili. Un codice segreto? Una velata minaccia? O ancora un segno del destino? Di colpo le vite di una decina di abitanti del quartiere cambiano. A ognuno di loro, nel 1979, è successo qualcosa. Una morte, una nascita, una perdita, una rinuncia, la fine o l'inizio di un amore... Adesso quei numeri spuntati dal nulla mettono in crisi, spingono a rinunciare a tutto. O a ricominciare tutto.
13,00

Vista mare

di Jean-Philippe Blondel

editore: Voland

pagine: 112

Quattro posti di vacanza al mare in quattro decenni. Dal 1972 al 2002. Due generazioni. I luoghi non sono il massimo dello chic. Non tutti, almeno. Nemmeno i personaggi lo sono. Non tutti, almeno. L'artista. La puttana. L'assassino. Ma per la maggior parte sono padri e madri e figli. Normalissimi, ma anche normalmente diversi. Sono coppie, famiglie, single. Si sono incrociati in quei momenti un po' speciali che sono le sere d'estate, e in questi luoghi sono sorti desideri, poi piaceri sconosciuti. Ma i protagonisti non sono loro, non siamo noi. E il mare, il mare nel tempo. Sempre diverso e mai mutato.
12,00

La fiamma in bocca

Giovani narratori cubani

 

editore: Voland

pagine: 160

Una multicolore raccolta di storie dall'inquieta Cuba di oggi
13,00

Un uomo qualunque

di Palol Miquel De

editore: Voland

pagine: 224

Un vecchio organo barocco da restaurare nella chiesa di una cupa città del Nord, dove il buio arriva presto
15,00

Sala professori

di Markus Orths

editore: Voland

pagine: 120

Un preside aguzzino, colleghi sull'orlo di una crisi di nervi, delatori, alunni saccenti, controlli, cospirazioni. La vita della scuola si fonda su paura, menzogna e apparenza. Il mestiere di insegnante non è affatto facile. Se ne accorge ben presto il professor Kranich, suo malgrado assoldato nelle file dei ribelli. In un susseguirsi di situazioni grottesche e dialoghi improbabili, il giovane tirocinante si troverà solo a combattere contro i pilastri che sorreggono il sistema. Vincerà la battaglia, ma la guerra è appena iniziata.
13,00

Abbacinante. L'ala sinistra

di Mircea Cartarescu

editore: Voland

pagine: 375

Affresco di una città, di un periodo storico, di un'infanzia, questo romanzo è un viaggio nelle viscere oscure di una Bucarest abitata da creature impastate sogno e violenza, tra periferie industriali, suggestivi quartieri in rovina e palazzi sventrati. Un libro-caleidoscopio in cui lo sguardo si trasforma in prisma poetico e la realtà si ricompone per frammenti attraverso impressioni, sensazioni e allucinazioni, in una trascinante cavalcata da "Bildungsroman" di fine regime.
20,00

La mala morte

di Fernando Royuela

editore: Voland

pagine: 324

Nato negli anni '50, venduto dalla madre a un circo di passaggio dove trascorre sei anni d'inferno, il nano Gregorio finisce per vagare attraverso la Madrid del regime di Franco, sfruttando la propria diversità per mendicare e rubare. Tra prostitute e intrighi politici, diventa incredibilmente ricco, fino al giorno in cui la visita di uno strano ospite gli fa credere di essere giunto al termine della propria vita. Un romanzo denso e spietato, che getta uno sguardo dissacrante sulla Spagna contemporanea, dai franchismo a oggi.
13,00

La vita degli altri

di Ovejero Jose`

editore: Voland

pagine: 384

Lebeaux è un imprenditore che gestisce attività in tutto il mondo, al limite dell'illegalità
16,00

Ascesa e caduta di un dittatore antillano

di Orville Xavier

editore: Voland

pagine: 121

Storia della presa di potere di un immaginario dittatore della Martinica, Trésilien-Théodore Augustin
12,00

Donne che viaggiano da sole

di Ovejero Jose`

editore: Voland

pagine: 205

Racconti di viaggio al femminile
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.