Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A & B: Eliconea

L'ombra d'argento

di Martin Rua

editore: A & B

pagine: 224

18,00

La ruggine

di Devis Bellucci

editore: A & B

pagine: 120

10,00

Blunotte

editore: A & B

pagine: 200

La notte, da sempre al centro dell'immaginario di artisti e scrittori di ogni tempo, costituisce il tema fondamentale e appassionante che lega i racconti contenuti in questa raccolta. Come in un meraviglioso dipinto di Hopper, la notte è insieme dimensione interiore, punto di fuga e luogo altro dell'accadere, del sentire, del vivere. Fugge via sullo sfondo dell'orizzonte e scivola dentro coi suoi riflessi siderali, penetrando sin nelle viscere e raggiungendo il punto più estremo e più irrinunciabile della condizione umana. Ogni storia di questo libro è un'istantanea rubata al presente, la messa in scena di un'emozione intima e toccante, che ha per quinta il presente metropolitano o il passato immaginifico dell'invenzione storica. Autori diversi per età, provenienza e formazione, che s'interrogano tramite il gioco dell'espediente narrativo. Sono le voci di un panorama letterario contemporaneo estremamente vivace, intenso e qualche volta persino doloroso, che esprime ancora con schiettezza e coraggio le verità più intime del quotidiano.
18,00

Favole del paradiso

di Grazia Cavallaro

editore: A & B

pagine: 224

22,00

Hanno rubato Babbo Natale

di Anna M. Loglisci

editore: A & B

pagine: 152

Con le sue soluzioni architettoniche non prive di pregio e con numerosi inserimenti di spazi verdi, Olympus è un centro commerciale sui generis. Oltre ai tanti negozi e servizi destinati al relax e alla cura del benessere fisico, infatti, è presente anche l'istituzione che per eccellenza si occupa del benessere spirituale: la chiesa. Alla vigilia di Natale, a Olympus viene ucciso un uomo. È Matteo Salterio, uno dei tre soci proprietari di Olympus. Il commissario Cortese, collaborato dall'ispettore Branco, indaga in questo singolare scenario, venendo a contatto con il variegato universo che lo popola.
14,00

Autoritratto

di Elio Ruffo

editore: A & B

pagine: 100

Una storia privata che trascende la dimensione individuale perché s'innesta sullo sfondo dell'esperienza della Seconda guerra mondiale, una vita narrata con tocchi di pennello decisi e brillanti da Elio Ruffo, pittore colto e raffinato, che in queste pagine dimostra ancora una volta che il binomio Arte-Vita è imperscrutabilmente inscindibile.
12,00

Gabriel che sapeva volare

di Marco A. Fichera

editore: A & B

pagine: 100

18,00

Oggi sarà ieri, ma solo domani

di Alberto Frignani

editore: A & B

pagine: 190

15,00
19,00

La danza della luna immobile

di Emanuele Ciccarella

editore: A & B

pagine: 296

Zenon, il protagonista del romanzo, sin dalla nascita, durante l'infanzia e l'adolescenza mostra, attraverso una serie di esperienze la sua predisposizione all'interpretazione trascendente della realtà attraverso aspetti di essa rarefatti e volatili come i suoni e i colori. Queste evocazioni infantili preannunciano il suo imminente futuro strettamente legato alla ricerca artistica e spirituale che lo condurrà a ventun'anni ad una laurea in composizione e direzione d'orchestra.
19,00

Una volta sola

di Donatella Decise

editore: A & B

pagine: 224

Settembre 1943. Due commilitoni nei drammatici giorni dell'Armistizio stanno per prendere una decisione che può costare loro la vita. Luglio 1980. Marcello Guarducci, campione di nuoto ed orgoglio della nazionale italiana, subisce un grave torto proprio alla vigilia delle Olimpiadi di Mosca. Ottobre 2005. Una brillante donna in carriera sta per compiere una scelta importante, mentre un giovane impiegato parigino fa una scoperta che gli sconvolge l'esistenza. Storie apparentemente lontane nello spazio e nel tempo, ma cucite saldamente insieme dalla presenza dello stesso, misterioso oggetto che passa di mano in mano attraverso le generazioni, accompagnando i suoi temporanei proprietari nel momento della decisione cruciale... "Una volta sola" è un romanzo sugli strani incroci della vita. Le vicende narrate sono tratte dalle storie vere di Domenico Bisatti e Giuseppe Morelli, attori/spettatori dei fatti dell'8 Settembre 1943, e del grande Marcello Guarducci, recordman del nuoto italiano ed europeo, tre volte atleta olimpionico, detentore di numerosi titoli e capitano della nazionale italiana di nuoto per nove anni.
19,00

Sfumature quotidiane

di Marcella Pau

editore: A & B

pagine: 152

Come in un diario di pensieri rivolti al Babbo Natale della vita, in questo libro viene narrata la storia di una ragazza alle prese con "quella cosa", una malattia che dipinge i giorni di colori sconosciuti e irreali. Una storia personale in cui le riflessioni sull'umana esistenza si intrecciano con il lavoro da educatrice e con una storia d'amore messa a dura prova dagli eventi. Un racconto intenso, che è quasi un flusso di coscienza, reso vivo da una tagliente ironia ed edulcorato dalla semplicità delle emozioni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.