Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Adelphi: La collana dei casi

Il buonuomo Lenin

di Curzio Malaparte

editore: Adelphi

pagine: 311

«Spero di mostrare un Lenin del tutto diverso da come appare agli occhi dell'opinione pubblica europea» confida Malaparte all'
20,00

Il professore e il pazzo

di Simon Winchester

editore: Adelphi

pagine: 262

Nel cuore di quella grande impresa dello spirito moderno che fu la redazione dell'"Oxford English Dictionary" è nascosta da se
19,00
19,00

Lettere

di Samuel Beckett

editore: Adelphi

pagine: 528

Samuel Beckett è stato a lungo conosciuto, e venerato, anche per la sua aura, dovuta all'aspetto fisico, all'inaccessibilità e
50,00

Lo scrittore e il mondo

di Vidiadhar S. Naipaul

editore: Adelphi

pagine: 544

Chi desidera sapere - nel senso innanzitutto di vedere - come è fatto il mondo, oggi e l'altro ieri, non ha che da aprire ques
45,00

Gli anni del terrore

di Wright Lawrence

editore: Adelphi

pagine: 464

Per molti anni, la guerra al terrorismo islamico è stata la caccia a un fantasma che aveva il volto e il nome di Osama bin Lad
28,00

Bernard Berenson. Da Boston a Firenze

di Rachel Cohen

editore: Adelphi

pagine: 326

Nel 1888, quando arrivò in Italia nemmeno venticinquenne, il giovane dandy e aspirante letterato Bernard Berenson era già alla
32,00

Sotto una stella crudele. Una vita a Praga (1941-1968)

di Heda Margolius Kovaly

editore: Adelphi

pagine: 214

Si può scampare alle persecuzioni dei due grandi regimi totalitari del Novecento e poi scrivere un libro di memorie come quest
20,00

Propizio è avere ove recarsi

di Carrère Emmanuel

editore: Adelphi

pagine: 429

Propizio è avere ove recarsi è una delle risposte che fornisce, quando lo si interroga, l'I Ching, l'antico libro oracolare ci
22,00

Le battute memorabili di Feynman

di Feynman Richard P.

editore: Adelphi

Richard Feynman - genio scientifico reso celebre dalla felice perspicuità delle sue lezioni e dei suoi scritti, oltre che dall
26,00

Storie dal mondo nuovo

di Rielli Daniele

editore: Adelphi

pagine: 316

I fantasmagorici rituali - di iniziazione - dei promotori di startup, riuniti in conclave a Londra
19,00

Questo è Kafka?

di Reiner Stach

editore: Adelphi

pagine: 360

Nel corso del lavoro per la sua monumentale biografia di Kafka, Reiner Stach ha isolato novantanove "reperti" che corrispondono ad altrettanti momenti ed episodi, testimoniati dallo scrittore stesso o da suoi amici e contemporanei. Tale mosaico ci mostra un Kafka poco conosciuto: frequentatore di casinò e bordelli, o di un collezionista di foto osé, o in ufficio in preda al "fou rire" di fronte al sussiegoso superiore, o fra gli appassionati di nuoto e d'aeroplani, o seduto in giostra in mezzo a ragazzine vocianti, ma anche abile falsificatore della firma altrui - si tratti di Thomas Mann o di una sedicenne vagheggiata a Weimar... Fra le sorprese che ci riserva il libro vi è la prima Lettera al padre, rivolta ancora ai "Cari genitori", e la piantina dell'appartamento in cui Gregor Samsa si risveglia trasformato in un insetto. Se esilarante è la pubblica lettura della Colonia penale in una galleria di Monaco, dove gli astanti cadono in deliquio o fuggono, incapaci di reggere quell'"odore di sangue", mentre Kafka prosegue imperterrito, commovente è la storia delle lettere che lo scrittore attribuisce a una bambola persa in un parco di Berlino, per consolare una bambina in lacrime. Lettere perdute per sempre. Conservato è invece l'appello a Kafka di un infelice messo alle strette dalla cugina che non comprende il senso della Metamorfosi.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.