Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altreconomia: I saggi di altreconomia

Disarmati. Paesi senza esercito e altre strategie di pace

di Riccardo Bottazzo

editore: Altreconomia

pagine: 160

Riccardo Bottazzo racconta l'incredibile storia dei Paesi che hanno rinunciato all'esercito: alcuni, come le isole Marshall, p
15,00

Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia intorno alla disabilità e alla fragilità sociale

di Cristina Carpinelli

editore: Altreconomia

pagine: 160

Le storie raccontate in questo libro sono simili a tante altre di persone escluse e impoverite anche quando la legge ha sancit
15,00

Consumi o scegli? Il potere della sostenibilità per cambiare l'economia. L'esperienza di Altromercato

di Alessandro Franceschini

editore: Altreconomia

pagine: 128

Siamo uomini o consumatori? La campagna "Consumi o scegli?" di Altromercato, la maggiore realtà di Commercio Equo e Solidale i
15,00

2001-2021. Genova per chi non c'era. L'eredità del G8: il seme sotto la neve

editore: Altreconomia

pagine: 128

A 20 anni dai giorni del G8 di Genova ci sono molte domande aperte
15,00

La pandemia da azzardo. Il gioco ai tempi del Covid: rischi, pericoli e proposte di riforma

editore: Altreconomia

pagine: 160

In Italia 18 milioni di persone giocano almeno una volta l'anno e oltre un milione e mezzo di loro non sono in grado di gestir
14,00

Che cos'è la transizione ecologica. Clima, ambiente, disuguaglianze sociali. Per un cambiamento autentico e radicale

editore: Altreconomia

pagine: 192

"Transizione ecologica" non è il nome del ministero, né il mantra vuoto ripetuto dai governanti: è un cambiamento radicale che
15,00

Il giro dei soldi. Storie di riciclaggio. Da Milano al Delaware: dove finiscono i capitali sporchi di evasori e criminali

editore: Altreconomia

pagine: 192

Il "riciclaggio" è l'impiego in attività economiche lecite dei profitti realizzati tramite condotte delittuose: tutti i crimin
15,00
15,00

Smog addio. Come e perché è tempo di cambiare aria

editore: Altreconomia

pagine: 144

Lo smog e l'inquinamento dell'aria uccidono, in modo lento e subdolo, rubando mesi di vita e salute a tutti, soprattutto a chi
14,00

Ho preso il terremoto. Un'indagine umanitaria: la denuncia dei danni materiali e sociali in un Paese fragile

di Giulia Scandolara

editore: Altreconomia

pagine: 208

Dicono proprio così gli abitanti del "cratere": "Ho preso il terremoto"
14,00

Rifiuti addio. Perché prevenire è meglio di riciclare. Manuale pratico per una vita «zero waste»

editore: Altreconomia

pagine: 176

Dobbiamo fermare la pandemia dei rifiuti
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.