Ancora: Frammenti
Osiamo dire: Padre Nostro
di Angelo Rusconi
editore: Ancora
pagine: 104
Il Padre nostro attraverso la struttura della lectio divina, con meditazioni nutrite da citazioni che vanno dalla Bibbia ad autori contemporanei (filosofi, poeti). Ogni meditazione è seguita dalle Risonanze, che ruotano attorno a un Salmo, a un racconto di vita, a una testimonianza. Scrive don Pezzini nell'introduzione: «Leggere una pagina di Angelo Rusconi è come assistere a un fuoco d'artificio o finire sotto gli scrosci di un temporale. La scrittura è frizzante, procede a scatti, piena di parole ricche di sostanza, gettate davanti al lettore con una sorta di accelerazione che omette di evidenziare le connessioni, stimolando di continuo l'attenzione».
Cristiano con voi. Le conversioni di Agostino
di Adriano Caprioli
editore: Ancora
pagine: 128
Sant'Agostino è figura umana e spirituale sempre più apprezzata, anche dai giovani. Lo testimoniano le parole di Benedetto XVI in occasione della sua recente visita a Pavia: la Chiesa è chiamata a modellare il suo ruolo nella società sul modello di quanto fece Agostino. Questo saggio propone una lettura attualizzante dell'evento centrale della vicenda umana e spirituale di Agostino: la "conversione", al termine di una travagliata ricerca spirituale. L'analisi dei testi delle "Confessioni" e dei "Dialoghi" aiuta il lettore di oggi a conoscere le tappe e le difficoltà di un cammino di conversione che oggi si apre all'interno stesso del cristianesimo.
Silenzio di Dio, silenzio dell'uomo
editore: Ancora
pagine: 144
Un libro che raccoglie interventi di autorevoli firme del giornalismo, professori universitari e studiosi di Sacre Scritture, attorno al tema del silenzio: quello di Dio e quello dell'uomo. Un tema centrale in un epoca di "passaggio" come l'attuale dove, da un lato, si cerca un rinnovato rapporto con i riferimenti più importanti della vita; dall'altro, si fa fatica a "sentirli", a stabilire con essi un autentico rapporto. Ogni contributo degli autori affronta con taglio personale questa "luogo" interiore presente in ognuno, di cui tutti sentiamo l'esigenza ma nel quale, spesso, non riusciamo a sostare.
Alla ricerca del corpo perduto. Un invito alla riflessione
di Mario Antonelli
editore: Ancora
pagine: 128
Il tema del corpo visto alla luce del Vangelo viene affrontato e svolto da questo saggio che tocca aspetti teologici, spirituali, ma anche psicologici e poetici. Un testo scritto per aiutare a riscoprire il senso del corpo come via per una vita cristiana davvero incarnata, dopo tanta spiritualità mortificante ed evanescente. L'autore riprende varie scene tratte dal Vangelo (dalla Maddalena al Sepolcro, all'infanzia di Gesù), usandole come guida in questo itinerario che conduce alla ricerca del corpo perduto.
E pace in terra
di Giorgio Basadonna
editore: Ancora
pagine: 160
Questo è un libro per Natale ma non è un libro di Natale. E' una riflessione che parte dall'annuncio cristiano del Dio fatto uomo per arrivare al cuore dell'uomo e al suo desiderio di pace. Dal Natale di 2000 anni fa scaturisce un messaggio di pace che viene depositato come un dono nelle mani dell'uomo, una responsabilità per tutti gli uomini di buona volontà, oggi.
Salvare la creazione
di Hazim Ignazio IV
editore: Ancora
pagine: 112
Nuova edizione di un volumetto scritto da Ignazio IV Hazim, il patriarca greco-ortodosso di Antiochia e di tutto l'Oriente. Il tema della salvaguardia del creato è sempre più oggetto di attenzione da parte della Chiesa cattolica, vedi gli utlimi interventi del Papa e i recentissimi convegni in Italia e all'estero sulla responsabilità ambientale. Pochi però gli strumenti e i volumi che aiutino a comprendere il problema dal punto di vista teologico e spirituale. In una prospettiva ecumenica, offre un contributo il presente libro che illustra quanto l'Oriente cristiano ha elaborato, con la sua teologia, la sua liturgia, la sua spiritualità.
Maria, silenzio e parola
di Salvador Muñoz Iglesias
editore: Ancora
pagine: 128
Meditazioni spirituali e bibliche su Maria di Nazaret. Le "sette parole" che pronuncia nei vangeli fioriscono di una vita intessuta di ascolto e di meditazione. Questo libro, scritto con competenza esegetica, introduce il lettore a riscoprire la figura della madre di Gesù.
Verginità
di Raniero Cantalamessa
editore: Ancora
pagine: 120
Questo ebook sul celibato e la verginità per il Regno si propone di aiutare a creare forti motivazioni su cui poggiare la prop
Si chiamava Gesù
di Franco Mosconi
editore: Ancora
pagine: 104
I frutti della più recente storica su Gesù e le ragioni della fede cristiana offerti con un linguaggio essenziale. Per catechisti, insegnanti di religione e, più in generale, tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza di Gesù.
Il tuo posto nel presepe. Auguri e racconti nella notte di Natale
editore: Ancora
pagine: 96
Quando arriva Natale si avverte il bisogno di una pausa tra le corse e gli affanni che ci fanno arrivare alla festa sfiniti, col fiato corto, troppo stanchi per gustare la bellezza del Presepe e del Mistero. A volte bastano solo poche parole di augurio, dette col cuore, e la Nascita di Gesù torna a risplendere in tutta la sua profondità e il suo fulgore. Questo libro raccoglie le riflessioni che per un decennio due sacerdoti hanno pensato, scritto e proposto alla loro comunità nella Notte di Natale. Sono parole che nascono dal desiderio di raggiungere il cuore della gente con semplicità e di regalare a ciascuno un seme di speranza e un po' di pace.