Ancora: Frammenti
Sarah, Myriam e le altre
Donne nella Bibbia
di Poli G. Franco
editore: Ancora
pagine: 128
Agili meditazioni dedicate a varie donne della Bibbia, ciascuna portatrice di una propria modalità di relazione con Dio
L'accompagnamento spirituale
di Carlo Maria Martini
editore: Ancora
pagine: 136
Il volume raccoglie quattro lezioni tenute alla Scuola pratica di accompagnamento spirituale, presso il Seminario di corso Ven
Bonhoeffer e il disincanto. Lettura psicologico-spirituale di «Resistenza e resa»
di Andrea Brutto
editore: Ancora
pagine: 128
A cento anni dalla nascita di Dietrich Bonhoeffer, Andrea Brutto propone una lettura particolare e originale della vicenda bio
Fino ai confini della terra. Essere missionari oggi
di Bruno Maggioni
editore: Ancora
pagine: 144
Un libro con cui Bruno Maggioni, autore di un gran numero di libri dedicati all'esegesi biblica, scrive di un tema a lui caro e a cui ha sempre dedicato grande attenzione: la missionarietà. Collaborando con Luigina Barella giornalista di Mondo e Missione, questo piccolo libro è un po' la "summa" della riflessione di Maggioni sul tema della missione. L'opera si articola principalmente in due parti: una serie di riflessioni bibliche sul senso e l'urgenza oggi della "missio ad gentes" e alcune interviste prese sul campo di Luigina Barella a figure emblematiche di missionari.
Resistenze alla vocazione
di Franco Manzi
editore: Ancora
Il libro affronta una questione di attualità pastorale, il tema delle resistenze alla vocazione, raccogliendo i contributi dei quattro autori alla tradizionale giornata di studio interdisciplinare tenutasi presso il Seminario di San Pietro Martire a Seveso (Mi). Franco Manzi riporta una ricca casistica di resistenze vocazionali nel Vangelo. Stefano Guarinelli approfondisce l'aspetto dell'autenticità di un'esperienza vocazionale dal punto di vista psicologico. Giuseppe Como affronta la questione della libertà dell'uomo di fronte a Dio. Alfonso Valsecchi riprende la stessa tematica analizzando il pensiero di teologi contemporanei come: Karl Barth, Hans Urs von Balthasar, Eugen Drewemann, Karl Rahner.
Maria, donna del sorriso. Alla ricerca del volto nascosto di Maria
di Rosangela Vegetti
editore: Ancora
pagine: 144
Si tratta di un libro intervista su un aspetto poco scandagliato di Maria sia nella tradizione popolare che nella rappresentaz
La beatitudine del naufrago
di Luigi Pozzoli
editore: Ancora
pagine: 128
Un libro che tenta di delineare una spiritualità per l'uomo di oggi. Un "tonico" per l'ansia, ricco di riferimenti e suggestioni letterarie e filosofiche, in aiuto a chi è alla rincorsa perenne di una serenità dell'animo anelata e mai realmente conquistata. Contro ogni sforzo, inutile, di eliminare l'inquietudine dalla vita, l'autore disegna una inversione di rotta: che guarda alla drammaticità come ad una componente fondamentale dell'uomo, rivaluta il carattere "destabilizzante" della fede e afferma il paradosso di una vita cristiana come lotta per la conquista della Salvezza.
Parole di misericordia
editore: Ancora
pagine: 160
Una raccolta di nove saggi sulla misericordia scritti da alcuni teologi e pensatori cristiani che hanno fatto grande il XX sec
... E pace in terra
di Giorgio Basadonna
editore: Ancora
pagine: 160
Questo è un libro per Natale ma non è un libro di Natale
Sorella morte
di Raniero Cantalamessa
editore: Ancora
pagine: 80
Vi sono due modi di considerare la morte: un modo sapienzale che la Bibbia ha in comune con altre realtà, come la filosofia, l