Ancora: Frammenti
Quando sarò innalzato. I racconti della Passione
di Bruno Maggioni
editore: Ancora
pagine: 99
Don Maggioni commenta la Passione di Gesù attraverso i racconti dei quattro evangelisti
Nell'attesa della sua venuta. Saggi sull'escatologia
editore: Ancora
pagine: 94
Nel nostro tempo si parla poco della morte, si cerca di nasconderla e di renderla un tabù; anche la predicazione affronta ques
Tra moglie e marito... Quaranta brevi storie di vita familiare
di Stefano Guarinelli
editore: Ancora
Semplici e "complicate". Storie di vita familiare ascoltate e raccolte da don Stefano (sacerdote e psicologo) durante la sua esperienza tra la gente, tra moglie e marito, tra ex moglie e marito, tra figli e genitori, tra figli voluti e mai arrivati o altri non desiderati abbastanza. Uno spaccato di esperienze nel quale riconoscersi e riflettere, dove la famiglia è guardata attraverso l'esperienza della fragilità umana e non sotto la lente dell'analisi sociologica.
Imparare a sorridere
di Luis C. Bellido
editore: Ancora
pagine: 112
"Imparare a sorridere" è dovere di tutti, è un dovere per tutta la vita. In questo breve saggio l'autore ci offre il suo originale punto di vista sulla ripercussione che un sorriso può avere nella vita professionale, familiare e sociale e l'effetto positivo che produce in ognuno di noi, a qualsiasi età. Il lettore troverà molti motivi per sorridere e per contagiare con il sorriso chi vive con lui.
Elogio della provvidenza
Ediz. a caratteri grandi
di Zani Mattia
editore: Ancora
pagine: 96
La provvidenza non è argomento di moda
La porta spalancata
di Dionigi Tettamanzi
editore: Ancora
pagine: 96
"L'ho letta appena uscita nell'ottobre 2011, la Lettera apostolica Porta fidei con cui papa Benedetto XVI ha indetto l'Anno della fede. L'ho letta quasi d'un fiato, avvertendone subito l'importante significato per la Chiesa: un appello forte, scaturito da un cuore che ama la Chiesa e che tutti chiama al rinnovamento evangelico, perché la Chiesa sia come Cristo la vuole! Senza alcuna pretesa vorrei ora offrire una serie di riflessioni spirituali e pastorali come semplici spunti per suscitare e sostenere un ripensamento personale, un dialogo aperto con gli altri, un impegno più convinto e generoso a partire e in riferimento alle molteplici suggestioni che ci vengono dalla Lettera del Santo Padre." (Card. Dionigi Tettamanzi)
Povertà
di Raniero Cantalamessa
editore: Ancora
pagine: 160
Da qualche tempo il mondo è attraversato da grandi tensioni e preoccupazioni a causa di una crisi economica che ha rimesso in forse tante sicurezze date per acquisite. Le cause sono molteplici e le diagnosi pure, ma una sembra accertata e fuori discussione: la bramosia di ingenti e facili profitti di alcuni centri e protagonisti della finanza mondiale. Come sempre, a pagare il prezzo maggiore della crisi non sono quelli che l'hanno provocata, ma la gente comune e i poveri. In questo clima risuona quanto mai attuale la parola di Cristo al ricco "accumulatore" della parabola: "Stolto, questa notte stessa ti sarà chiesto conto della tua vita, e quello che hai accumulato di chi sarà?". Padre Cantalamessa in questo libro ci aiuta a riscoprire la novità e la perennità del messaggio evangelico in un momento in cui c'è grande bisogno di parole nuove e al di sopra delle parti. Prefazione di Andrea Bocelli.
Quando accadranno queste cose? Apocalisse e fine dei tempi nella rivelazione cristiana
di Gianluca Marletta
editore: Ancora
pagine: 96
Il tema della fine dei tempi è ormai divenuto una vera ossessione dell'immaginario contemporaneo, spesso nutrendosi di mistificazioni e banalità mass-mediatiche. In questo saggio, al contrario, l'autore ricostruisce la visione apocalittica del Cristianesimo a partire dalle Sacre Scritture, in un cammino a tappe che comprende tutta la vicenda umana: dalla Caduta di Adamo all'avvento del Messia, dalla manifestazione dell'anticristo alla Parusia di Gesù. Uno sguardo inedito su un tema basilare per la fede cristiana, dove l'annuncio drammatico degli "sconvolgimenti" dei Tempi Ultimi si sublima nell'attesa carica di speranza del mondo nuovo e della Gerusalemme Celeste.
Cento passi verso il Congresso Eucaristico Nazionale
editore: Ancora
pagine: 128
Sfondo biblico del XXV Congresso Eucaristico Nazionale, che si terrà ad Ancona e nelle diocesi marchigiane dal 4 all'11 settembre 2011, sarà il capitolo 6 del vangelo di Giovanni, il discorso sulla Parola e il Pane di vita. Il volumetto si propone di accompagnare il cammino di preparazione verso il Congresso con 100 "passi" di meditazione e preghiera, uno al giorno, suddivisi in sezioni e introdotti dai punti salienti proprio del capitolo 6 del vangelo di Giovanni. Sono proposte anche pagine di autori spirituali antichi e moderni, da Agostino a Carlo Maria Martini, dall'Imitazione di Cristo a Silvano Fausti.
Tempo di cantare. Pasqua è speranza
editore: Ancora
pagine: 144
Questo testo raccoglie omelie e parole di Pasqua, raggruppate in un ideale cammino che inizia col giovedì dell'Ultima Cena per giungere alla veglia di risurrezione della notte del sabato, passando attraverso il venerdì della crocifissione e morte del Signore. Sono quelle con cui due sacerdoti hanno accompagnato per un decennio la loro comunità. Dentro di esse c'è qualcosa della loro vicenda di preti, ma soprattutto c'è il desiderio di restituire almeno in parte un po' di quella fede semplice e schietta che tocca e trasforma ogni giorno il cuore di tanti credenti.
Pensieri durante un funerale. Domande che interpellano la fede
di Pierluigi Plata
editore: Ancora
pagine: 96
Il volume si propone di rispondere alle più ricorrenti domande dinanzi al mistero della morte, così come potrebbero spontaneamente sorgere in chi si trova ad accompagnare un defunto durante la cerimonia funebre. Questo lavoro nasce da una richiesta scaturita dai fedeli, che desiderano leggere qualcosa che li conforti davanti alla morte con certezze che gli vengano dal deposito della fede, invitando il lettore a "non accontentarsi di quelle risposte preconfezionate che non soddisfano per nulla".