Ares: Emmaus
Lettere
di Josemaría (san) Escrivá de Balaguer
editore: Ares
pagine: 256
Prosegue la pubblicazione delle Opere inedite di san Josemaría Escrivá che propongono scritti rivolti espressamente ai membri
Inchiesta sul Cristianesimo. Sulle tracce di un Dio che si nasconde
di Vittorio Messori
editore: Ares
pagine: 552
Quarantasette interviste con domande fondamentali, non di rado scomode, per tutti ineludibili, dalle cui risposte dipendono or
Le donne del Vangelo
di Elena Álvarez
editore: Ares
pagine: 144
Anche a uno sguardo distratto i Vangeli parlano di donne quasi quanto di uomini
Perché dare la vita a un mortale & altre lezioni italiane
di Fabrice Hadjadj
editore: Ares
pagine: 224
Sentiamo ripetere: «Siamo in una situazione di crisi» e «La crisi non accenna a finire»
Ipotesi su Maria. Fatti, indizi, enigmi
di Vittorio Messori
editore: Ares
pagine: 672
Nel 2008, trent'anni dopo il suo primo libro (Ipotesi su Gesù) divenuto subito un best e long seller mondiale, Vittorio Messori pubblicava, presso le edizioni Ares, Ipotesi su Maria. Un volume che, come tutti quelli (ormai più di 20) dell'autore è stato accolto dai lettori con grande favore, ha esaurito molte ristampe, è stato tradotto in diverse lingue ed è tuttora "vivo" nel catalogo dell'editore milanese. Ma la ricerca mariana di Messori è proseguita in questi anni. Così, l'Ares presenta ora non una nuova ristampa, bensì una nuova edizione di Ipotesi su Maria, arricchita di 13 capitoli inediti, caratterizzati come sempre da quello stile che ha determinato il successo di Messori: la vivacità e la chiarezza del giornalista professionista unite alla solidità dello studioso esperto, dalla documentazione aggiornata e sicura. Inoltre, anche in questi nuovi capitoli, vi è la consueta, vivace scorribanda tra dogma e aneddoto, tra teologia e devozione spirituale, tra esegesi biblica e apparizioni. Dunque, si amplia ancora, nella nuova edizione, quella carrellata in un mondo luminoso e al contempo spesso sconosciuto, guidati da uno scrittore che non nasconde affatto la sua fede ma è allergico alla retorica mielosa di certo devozionalismo. Un autore che apprezza il sentimento, ma è lontano da un sentimentalismo che rischia di allontanare i nostri contemporanei da Colei che non a caso la Tradizione chiama "Madonna", cioè "Nostra Signora".
L'uomo oltre l'umano. La predica «Dies sanctificatus» con la Lettera a Nicolò Albergati
di Niccolò Cusano
editore: Ares
pagine: 128
In quest'epoca segnata dalla decadenza della cultura occidentale col conseguente progressivo depauperamento dei grandi ideali
Il quarto calice. Il mistero dell'Ultima Cena e della Croce
di Scott Hahn
editore: Ares
pagine: 256
In queste pagine scritte col ritmo di un'inchiesta poliziesca, che sono in parte l'autobiografia di una conversione e in parte
Dieci comandamenti per dieci cardinali
editore: Ares
pagine: 208
«Si è pensato di offrire ai lettori un agile volume sui Dieci Comandamenti commentati in maniera accurata da altrettanti cardi
Dicono che è risorto. Un'indagine sul sepolcro vuoto di Gesù
di Vittorio Messori
editore: Ares
pagine: 416
Dopo "Ipotesi su Gesù" e l'inchiesta sulla sua Passione e Morte in "Patì sotto Ponzio Pilato", Vittorio Messori indaga il mist
San Giuseppe. La lettera apostolica Patris corde del Santo Padre Francesco con l'omelia Nella bottega di Giuseppe di san Josemaría Escrivá
editore: Ares
pagine: 72
"La lettera apostolica Patris corde del Santo Padre Francesco con l'omelia Nella bottega di Giuseppe di san Josemaría Escrivá
Patì sotto Ponzio Pilato? Un'indagine storica sulla passione e morte di Cristo
di Vittorio Messori
editore: Ares
pagine: 544
Questo libro prosegue e approfondisce Ipotesi su Gesù, il testo divenuto un classico, diffuso in Italia in più di un milione d
Tutti i giorni con Maria. Calendario delle apparizioni
di Rino Cammilleri
editore: Ares
pagine: 760
Diverse opere sono state prodotte sulle apparizioni e manifestazioni della Madre di Dio, ma questa è un «calendario»