Armando editore: Classici
Parole chiave
di Jean Baudrillard
editore: Armando editore
pagine: 80
L'oggetto, il valore, la seduzione, l'osceno, la trasparenza del male, il virtuale, il caos, la fine, il destino, il pensiero,
Sull'essenza della verità
di Martin Heidegger
editore: Armando editore
pagine: 94
Quest'opera è apparsa in prima edizione nel 1943 e consiste nella rielaborazione del testo di una conferenza tenuta nel 1930
La scienza e i dati di senso
di Willard V. Quine
editore: Armando editore
pagine: 140
Questo libro prende forma da quattro conferenze tenute all'Università di Standford, in California, nel 1980 da Quine per "The
Affrontare la realtà. Le avventure filosofiche di uno scienziato del cervello
di John C. Eccles
editore: Armando editore
pagine: 256
"Affrontare la realtà di J
La società aperta e i suoi nemici
di Karl R. Popper
editore: Armando editore
pagine: 978
Questa edizione unisce, in un unico tomo, i due volumi de "La società aperta e i suoi nemici", uno dei grandi classici del Nov
Giornale di un antropologo
di Malinowski Bronislaw
editore: Armando editore
pagine: 320
Il diario delle ricerche sul campo di un antropologo della levatura di Malinowski rappresenta per gli studiosi, come per il pu
Alla ricerca della mente. Autobiografia intellettuale
di Jerome S. Bruner
editore: Armando editore
pagine: 304
Quest'opera di Bruner è qualcosa di più di un'autobiografia. Alla ricerca della mente va infatti letto come un cammino intellettuale lungo il quale è possibile rintracciare la storia stessa della psicologia di questi ultimi cinquanta anni: gli incontri, in veste di studente prima e di collega poi, coi più celebrati maestri, i congressi internazionali che hanno segnato delle svolte, incrinato miti o aperto nuove prospettive e il costante obbiettivo di dare al proprio impegno il senso di un contributo che superasse i confini della fredda indagine scientifica per tradursi in conquista umana e sociale.
Esperienze nei gruppi
di Wilfred R. Bion
editore: Armando editore
pagine: 208
In questo libro sono raccolti i saggi di Bion scritti tra il 1943 e il 1952 sulle esperienze di trattamento analitico nei gruppi. Questi saggi sono fondamentali per comprendere i processi sottostanti alle relazioni che si instaurano tra i componenti di un gruppo, terapeutico e non.
Sviluppo affettivo e ambiente
di Donald W. Winnicott
editore: Armando editore
pagine: 320
La dipendenza nella prima infanzia è un atto incontrovertibile, e in questi saggi, Winnicott, cerca di far sì che la teoria dello sviluppo della personalità ne tenga conto. Secondo l'autore la psicologia dell'Io ha un significato soltanto se è solidamente basata sul fatto della dipendenza e sullo studio della prima infanzia.
Colloqui terapeutici con i bambini
di Donald W. Winnicott
editore: Armando editore
pagine: 450
Questo libro raccoglie una rappresentativa selezione di esempi pratici del lavoro svolto da Winnicott nel campo della psicoterapia infantile. Vengono infatti forniti i resoconti dettagliati di ventuno casi di nevrosi infantile, secondo la migliore tradizione di storie cliniche narrate da Freud. La semplicità del linguaggio usato e il fascino delle esperienze narrate rendono assai agile la lettura di quest'opera, ma l'apparente elementarità dell'esposizione non deve trarre in inganno, tutto quanto viene detto, sottintende infatti una vasta e personale conoscenza psicoanalitica e esclude ogni improvvisazione.
Conoscenza oggettiva
di Popper Karl R.
editore: Armando editore
pagine: 496
In quest'opera Popper cerca di ridimensionare l'accidentale, l'arbitrario della "psicologia" e degli interessi materiali umani