Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando editore: Scaffale aperto/Filosofia

L'armonia degli opposti. Alla ricerca della libertà

di Marco Ungarelli

editore: Armando editore

pagine: 160

Il volume descrive il percorso di una lunga ricerca condotta su principi e valori fondamentali per la vita di ognuno di noi e della comunità di cui facciamo parte, come il concetto di libertà individuale o quello di uguaglianza. L'autore si è servito delle proprie nozioni scientifiche per dare una spiegazione quanto più possibile razionale ad alcune categorie filosofico/sociali: ha utilizzato il Principio di Indeterminazione di Heisenberg per dare una definizione razionale al concetto di libertà individuale, ed è ricorso al Secondo Principio della Termodinamica per chiarire il concetto di uguaglianza.
15,00

L'evangelizzazione. Storie e prospettive

di Francesca Azzaro

editore: Armando editore

pagine: 112

L'evangelizzazione è certamente uno degli aspetti fondamentali della vita della Chiesa. Il presente lavoro, partendo dal mandato essenziale per la Chiesa "Andate in tutto il mondo e fate miei discepoli tutti i popoli della terra" (Mt 28,19), individua gli aspetti cardine dell'evangelizzazione, il suo sviluppo storico (dalla Chiesa apostolica all'istituzione del catecumenato, dal Concilio di Trento al Concilio Vaticano II), riferendosi specificamente alla chiesa occidentale dove si ripropone forte la problematica dell'educazione alla fede per quel profondo processo di perdita della fede tradizionale che fino a cinquant'anni fa costituiva l'humus spirituale, religioso, culturale della nostra società.
12,00

Metafisica, persona, cristianesimo. Scritti in onore di Vittorio Possenti

editore: Armando editore

pagine: 608

Vittorio Possenti è un filosofo di ispirazione cristiana, che sul solco tracciato da Agostino e Tommaso, da Rosmini e Maritain, sa scorgere nella fede un'energia conoscitiva capace di fecondare la ragione, di sostenerla e di difenderla dai tentativi che, talvolta anche con pretesti religiosi e persino teologici, vogliono svilirne il valore. Tema centrale del vasto orizzonte delle questioni affrontate dalle opere di Possenti è la filosofia in se stessa e nel suo rapporto con le questioni cruciali dell'età contemporanea. A questo compito egli si è dedicato con passione in una numerosa serie di importanti studi che, come illustra la bibliografia delle opere, abbracciano le principali sfide filosofiche che la modernità e la post-modernità hanno rivolto alla filosofia e in particolare alla metafisica.
30,00

Il mondo delle idee. Dai Greci al nostro tempo. Le idee costruiscono il mondo e lo distruggono

di Giancarlo Scibona

editore: Armando editore

pagine: 416

Il passato si manifesta sempre nel presente e, nel nostro tempo, ha costruito un mondo alienato, dove la follia dei mercati senza regole, l'iniquità sociale, la precarietà degli equilibri geopolitici, la guerra globale al terrorismo, il rischio nucleare, la distruzione dell'ecosistema, l'inarrestabile migrazione dei nuovi nomadi della terra, la mancanza di un nuovo ordine mondiale che disciplini l'economia globale e stabilisca un nuovo diritto della gente segnano il futuro delle giovani generazioni nel nuovo secolo. Esse sono il futuro, noi siamo il passato che distrugge il presente e pretende di fermare il tempo, di sottrarsi al divenire. Un'illusione. Di qui, in Occidente, l'esigenza di andare oltre, e di costruire un'economia altra e una società altra che diano un senso nuovo al mondo. Si dirà che una tale esigenza è utopia, ma è l'utopia del futuro che muove la storia del presente.
30,00

Voglio ritornare a casa

di Mario Ghidelli

editore: Armando editore

pagine: 176

18,00
20,00

E se l'Africa scomparisse dal mappamondo? Una riflessione filosofica

di Filomeno Lopes

editore: Armando editore

pagine: 432

Sono numerosissime le carenze per l'adeguata comprensione dei termini e dei metodi utilizzati nella ricerca, delle tecniche st
33,00
18,00

Per un nuovo umanesimo

di Paola Ruminelli

editore: Armando editore

pagine: 224

Il nichilismo, il relativismo e il materialismo, che caratterizzano il nostro tempo, ci hanno resi consapevoli della condizione di precarietà e di finitezza in cui noi tutti versiamo. Il dilagante edonismo, connesso alla società dei consumi, non riesce a vincere l'angoscia di un esistere che appare privo di senso. Affidandoci esclusivamente alla razionalità scientifica ci precludiamo la possibilità di un'effettiva ricostruzione dell'umano. Occorre il concorso di tutte le modalità della coscienza - dalla filosofia, alla religione, all'arte, alla pratica della comunicazione - al fine di elaborare un nuovo Umanesimo, rispondente alle spinte spesso drammaticamente contrastanti, che la complessità dell'attuale contesto storico comporta.
18,00

La possibilità e il senso. Un itinerario intorno al tema della possibilità nella filosofia del pensiero: Meinong, Husserl, Wittgenstein

di Claudio Badano

editore: Armando editore

pagine: 304

Quanti di noi hanno sentito parlare del principio di non-contraddizione? Ma che cos'è questa nozione? Primo di una trilogia, q
25,00

Dio il non creato. Scienze cognitive delle emozioni

di Alessio Pierantozzi

editore: Armando editore

pagine: 224

L'autore, a seguito di esperienze personali sostanziate da una profonda ricerca bibliografica, ha sviluppato una ricerca volta a distinguere il creato (l'esistenza) dal non creato (la non esistenza). Lo scopo di questo lavoro consiste nel rispondere a domande quali: che cos'è il non creato? È possibile trascendere dal creato al non creato? E poi, ammesso che sia possibile vivere una simile esperienza, in cosa consiste un contatto con il non creato e quali cambiamenti comporta? Dalla risposta a questi ed altri interrogativi è nata un'attenta riflessione sull'esperienza dell'illuminazione. L'autore ha cercato di individuarne le caratteristiche e analizzarne le fasi, mettendole in relazione con la psicologia junghiana e la filosofia orientale. La forma semplice e chiara con la quale sono presentati i vari concetti, consente anche al lettore che si avvicina per la prima volta a questi argomenti di intraprendere un viaggio nel proprio universo interiore: un viaggio volto a conoscere qualcosa in più di se stessi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.