Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando editore: Scaffale aperto/Filosofia

Dizionario storico filosofico religioso

di Giuseppe Giacomo Nastri

editore: Armando editore

pagine: 1168

Il presente Dizionario storico filosofico religioso viola la convenzione post-moderna e post-metafisica "che vieta di fare det
53,00

Frammenti di cristianesimo. La fede come esperienza

di Ignazio Petriglieri

editore: Armando editore

pagine: 128

L'esistenza cristiana è il frutto di esperienze particolari che ruotano attorno ad un asse. Il cristianesimo, infatti, coinvolge il vissuto di un uomo orientandolo a Cristo risorto, asse della storia. Il "paradosso" della fede cristiana sta nel fatto che l'Infinito si è fatto finito in uomo e non consente che si resti dinanzi ad esso in statica osservazione. Le riflessioni riportate in questo libro si possono paragonare alle tappe di un cammino, in cui ogni passo è fondamentale per il successivo. La meta è Cristo e a Lui non si giunge da soli, così ti accorgi che hai bisogno della Chiesa.
12,00

Storia antiquaria della filosofia del sospetto. Riflessioni non agiografiche su Marx, Nietzsche e Freud

di Giampaolo Nardella

editore: Armando editore

pagine: 96

L'espressione "filosofia del sospetto" non indica un indirizzo formale o istituzionale del pensiero contemporaneo, ma un atteggiamento o un'interpretazione largamente dominanti nella riflessione otto-novecentesca consistenti nell'affermare la vittoria definitiva della grande suggestione, ossia dell'illusione tutta moderna, materialistica, nichilistica e psicoanalitica, della fine o dell'oltrepassamento senza ritorno della metafisica dell'essere e dell'oggettività. La sua storia antiquaria ne illustra alcuni nuclei teoretici essenziali porgendoli nella loro realtà di datati reperti museali.
8,00

La filosofia dello sport

editore: Armando editore

pagine: 240

22,00

Filosofia reale

di Pamela Acacia

editore: Armando editore

pagine: 80

Si può "venire alla luce" grazie a un libro? È quello che l'autrice, scegliendo la forma del breve racconto filosofico, si domanda e fa in questo suo esordio letterario. Con un interessante esercizio di metaletteratura, ci accompagna attraverso la sua nascita come persona, evento che si delinea nel momento in cui viene descritto (attraverso le parole) dall'autrice stessa. Un saggio introspettivo che si sofferma sull'esperienza della "nascita" per tutti gli esseri umani.
9,00

Il nuovo principio persona

di Possenti Vittorio

editore: Armando editore

pagine: 352

La nascita dell'idea di persona ha rappresentato una svolta nella storia universale
24,00

Parlami di filosofia. Dialogo tra padre e figlia sulla filosofia e la vita quotidiana

di Eliano Zigiotto

editore: Armando editore

pagine: 96

"Parlami di filosofia" nasce dalla curiosità di una ragazzina che vuole sapere che cos'è quella materia che suo padre insegna al liceo. Già, perché s'insegna così tardi e solo al liceo? Perché è difficile, si dice, e parlarne ai ragazzini sarebbe come banalizzarla. Un dialogo tra padre e figlia, che si snoda per una settimana, ogni giorno un posto e un argomento diverso. Una passeggiata al parco, al mercato, al cinema... tra i luoghi che siamo soliti frequentare. La filosofia è lì, a portata di mano, basta saperla cogliere. E lasciarsi trasportare.
8,00

Azione. La drammaturgia della memoria

di Sandro Gobbi

editore: Armando editore

pagine: 192

16,00

Dire Dio. Dal rifiuto all'invocazione

di Zelindo Trenti

editore: Armando editore

pagine: 255

Il saggio ripercorre la traccia sulla quale hanno camminato i maestri della riflessione recente, per ascoltarli con disponibil
24,00

L'azione efficace. Quanti neuroni in scena

di Sandro Gobbi

editore: Armando editore

pagine: 192

Per decifrare l'energia espressiva che rende credibile il corpo dell'attore nella scena è stato scelto l'approfondimento delle analogie e delle utilità tra sport e rappresentazione scenica. Sono state utilizzate anche le più recenti ricerche delle neuroscienze, con particolare riguardo agli studi sul "sistema specchio" neurale. Le qualità dinamiche e "drammatiche" dell'atleta e dell'attore nella scena sono utili anche per un'attenta considerazione dell'azione sociale degli uomini nella realtà contemporanea.
16,00

Appassionati alla realtà

di Alessandra Modugno

editore: Armando editore

pagine: 128

10,00

Verso la felicità. Come intraprendere il viaggio partendo da se stessi

di Piero Pierdiluca

editore: Armando editore

pagine: 144

Cosa può accadere di più grave in una società dove tutti i valori tradizionali stanno scomparendo, se non la scomparsa della strada "verso la felicità"? L'autore di questo volume propone un percorso di conoscenza del proprio io, che ha come meta l'accrescimento della propria autostima e dell'amore verso se stessi. La felicità nasce dall'armonia tra quello che è dentro di ogni persona, i pensieri e le emozioni, e quella che è la realtà esterna, fatta di azioni, incontri ed esperienze. Il percorso di consapevolezza e coerenza che ogni uomo dovrebbe fare in quanto creatura unica e inimitabile è la vera strada "verso la felicità", dando valore alle vite ma soprattutto alla "propria" vita.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.