Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando editore: Scaffale aperto/Pedagogia

Perché non va il maestro unico

di Matteo A. Bocchetti

editore: Armando editore

pagine: 128

Un lavoro di particolare spessore pedagogico dove l'Autore dimostra, alla luce delle conquiste più avanzate delle Scienze dell'educazione e con una curata organizzazione didattica della scuola, la validità educativa e formativa del lavorare in equipé. Con lo stesso rigore scientifico dimostra l'inadeguatezza del maestro unico non solo alle esigenze psicologiche e di vita dell'alunno, ma anche alle istanze della società moderna, dinamica, aperta, fortemente tendente alla conquista dei valori della democrazia.
12,00
9,00
7,00

La prevenzione in ambito educativo. Nuovi itinerari di formazione

di Rosanna Riccio

editore: Armando editore

pagine: 224

Paventando una nuova interpretazione del concetto di formazione, questo volume traccia nuovi itinerari formativi in cui si snodano uno dopo l'altro molteplici strumenti volti a stimolare la costruzione di identità unitarie ed integrate. Nel volume vengono altresì descritti gli strumenti che consentono la strutturazione di codici e sottocodici condivisi volti a rigenerare la cultura e a costruire nuovi significati.
24,00

Lo scout. Ideali e valori

di Cristiano Zamprioli

editore: Armando editore

pagine: 64

II ruolo dell'educatore, la sua importanza e l'influenza che può esercitare sui giovani, mettendo in correlazione le materie pedagogiche e la psicologia del bambino con un metodo educativo ben definito, che egli stesso ha vissuto in prima persona: di questo parla "Lo scout". Un accenno al fondatore di questo movimento, Baden Powell, e al contesto storico in cui è sorto, approfondiscono il "Sistema Scout", facilitando il lettore ad inquadrarlo in un quadro generale e certamente più completo. Il messaggio basilare a cuore dell'Autore rimane quello di farci capire i valori e i sani ideali che l'esperienza dello Scoutismo può trasmettere al bambino, grazie all'interazione con il prossimo e con il gruppo.
7,00

L'assoluto in John Dewey. Alle origini della comunità democratica educante

di Teodora Pezzano

editore: Armando editore

pagine: 128

L'autrice analizza il problema dell'assolutismo nel pensiero del giovane Dewey, individuando se realmente ci sia stato quel passaggio "dall'assolutismo allo sperimentalismo" sostenuto dallo stesso filosofo americano e dalla letteratura critica più accreditata. Attraverso l'analisi dettagliata degli scritti dewiani dal 1882 al 1888 l'autrice cerca di chiarire il rapporto tra Dewey e l'assolutismo, dal punto di vista di un'etica democratica.
14,00

Avventura di una maestra di prima elementare

di Anna Cavallo

editore: Armando editore

pagine: 64

8,00
10,00

Storia e generi della letteratura per l'infanzia

di Gianna Marrone

editore: Armando editore

pagine: 112

12,00

Storia della musica occidentale. Vol. 2: Dal barocco al classicismo viennese.

Dal barocco al classicismo viennese

editore: Armando editore

pagine: 312

24,00

La bussola universitaria

di Gaetano Bonetta

editore: Armando editore

pagine: 96

9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.