Armando editore: Temi del nostro tempo
Francesco papa di frontiera. Soglia di una cattolicità globale
di Massimo Faggioli
editore: Armando editore
pagine: 192
Il concetto di soglia è chiave per comprendere il pontificato di Francesco: una reinterpretazione dei confini in quest'epoca d
Wittgenstein prigioniero a Cassino
di Franz Parak
editore: Armando editore
pagine: 80
Queste pagine sono una testimonianza preziosa della prova che Wittgenstein non è stato un neopositivista
La nottola e il sole. Nove lezioni di gnosologia
di Paolo Fedrigotti
editore: Armando editore
pagine: 159
L'opera che il lettore ha tra le mani raccoglie nove lezioni introduttive alla gnoseologia: esse scaturiscono da un'esperienza
Difesa della scienza
di Peter B. Medawar
editore: Armando editore
pagine: 144
L'autore difende la scienza contro la possibilità di trovare rimedi "tecnologici" per mali "tecnologici"
Biologia dei dieci comandamenti. Saggio di etologia applicata
di Wolfgang Wickler
editore: Armando editore
pagine: 206
In questo volume, considerato uno dei capisaldi dell'etologia, Wickler vuole offrire itinerari di pensiero che possono servire
Educare per l'era planetaria. Il pensiero complesso come metodo di apprendimento
editore: Armando editore
pagine: 128
Viviamo ormai nell'era planetaria senza averne piena coscienza
Nuvole e orologi. Il determinismo, la libertà e la razionalità
di Karl R. Popper
editore: Armando editore
pagine: 112
Credere oggi in Dio e nell'uomo ancora e nonostante. Pietro Prini filosofo del dialogo tra fede e scienza
editore: Armando editore
pagine: 160
L'ipotesi Dio, che sembrava tramontata con i maestri del sospetto (Marx-Nietzsche-Freud) egemoni nella cultura di gran parte d
Cattolicesimo, nazionalismo, cosmopolitismo. Chiesa, società e politica dal Vaticano II a papa Francesco
di Massimo Faggioli
editore: Armando editore
pagine: 175
L'inizio del ventunesimo secolo ha fornito abbondanti prove della necessità di riesaminare il rapporto tra il cattolicesimo e
Introduzione al pensiero politico di Ketteler
di Alberto Lo Presti
editore: Armando editore
pagine: 192
Il pensiero di Ketteler è fondamentale per cogliere la nascita delle sfide politiche del mondo attuale