Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Artemide: Arte e cataloghi

La regina della luna. Amalasunta, il fantasma, la memoria

di Fabio Troncarelli

editore: Artemide

pagine: 232

Se c'è nella storia una figura che ha tutti i requisiti per affascinare il lettore questa è Amalasunta: bella, giovane, intell
30,00

Francesco Antonio Franzoni (1734-1818). Un artista carrarese alla corte dei Papi

di Rosella Carloni

editore: Artemide

pagine: 472

Il volume ricostruisce il percorso di questo prolifico artista, che fu valente intagliatore, abile restauratore, profondo cono
48,00

Carisma & creatività

editore: Artemide

pagine: 304

Questo libro fa seguito al precedente volume "Dio non abita più qui? Dismissioni di luoghi di culto e gestione integrata dei b
40,00

Combattere in un museo. Vaticano, Italia, Germania e il destino dell'arte in guerra (1943-1945)

di Gabriele Rigano

editore: Artemide

pagine: 260

Si dice che il generale Mark Clark, comandante della V armata americana e liberatore di Roma nel giugno 1944, durante la campa
30,00

La miniatura a Roma dal XV al XX secolo

editore: Artemide

pagine: 272

Il volume "La miniatura a Roma dal XV al XX secolo" offre un'ampia panoramica sulla produzione di codici miniati, fogli isolat
35,00

Spie di Dio. Il destino dei vinti, la memoria dei vivi. Immagini e parole perdute di età tardoantica

di Fabio Troncarelli

editore: Artemide

pagine: 168

Il regno di Teodorico, basato sull'armonia di forze opposte e su una politica di tolleranza religiosa è considerato un esempio
25,00

Tra ricordo e oblio riflessioni sulla memoria di Auschwitz

di Giorgio Simoncini

editore: Artemide

pagine: 192

Questo volume di Giorgio Simoncini è un percorso personale e sofferto di riflessioni sul mutamento, a seconda del momento stor
20,00

Possibili fonti di Michelangelo architetto. I contributi di pittura e scultura nella produzione artistica tra Quattrocento e primo Cinquecento

editore: Artemide

pagine: 80

La licenziosità e la novità di molte proposte michelangiolesche, riscontrabili sia in architettura sia nei lavori di quadro, a
30,00

Il Dio dell'allegria. Leggere, scrivere, rinascere nella cultura tardoantica

di Fabio Troncarelli

editore: Artemide

pagine: 200

Questo libro è dedicato a Bes, il dio dell'allegria degli Egiziani, il cui culto ha avuto una grande diffusione tra Greci e Ro
25,00

Pittura preziosa. Dipinti su pietra, rame e vetro

editore: Artemide

pagine: 120

«Reliquiari, stipi, scrigni, e gabinetti privati, piccoli ambienti espositivi come la Tribuna di Firenze, Kunstkammers, salott
30,00

Federico Zuccari e la professione del pittore

di Elisabetta Giffi

editore: Artemide

pagine: 290

Federico Zuccari (1539/1540-1609) «mandò in stampa alcune sue bizzerrie, e pensieri circa la nostra professione»
48,00

Andrea Pozzo. Teoria e prassi nel progetto architettonico della chiesa di Sant'Ignazio a Roma

di A. Camassa

editore: Artemide

pagine: 224

Questa pubblicazione è dedicata al genio dell'artista poliedrico che sollecita tangenze tra ambiti disciplinari diversi: quell
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.