Asterios: Volantini Militanti
Per una critica della violenza
di Walter Benjamin
editore: Asterios
pagine: 48
Si può circoscrivere il compito della critica della violenza esponendo il rapporto tra violenza da una parte e giustizia e dir
Il denaro o la vita. Cosa ci rende veramente ricchi
di Veronika Bennholdt-Thomsen
editore: Asterios
pagine: 64
Quali sono i concetti fondamentali dell'economia? Il denaro, il prodotto interno lordo (PIL), la finanza, le crisi del capital
Dalla razza biologica alla razza culturale. L'antisemitismo contemporaneo
di Francesco Germinario
editore: Asterios
pagine: 48
Le posizioni, presenti anche in alcune voci - peraltro prestigiose - della storiografia le quali tendono a presentare l'antise
Il Golem che ci attende. Un'etica per ogni cosa
di Ernesto Di Mauro
editore: Asterios
pagine: 48
"Quando pensiamo al Golem che vogliamo costruire, stiamo forse mascherando sotto uno scopo officinale il nostro istinto &fondo
Il capitale sorvegliante. Il neo-panoptismo globale
di Emiliano Bazzanella
editore: Asterios
pagine: 47
Il dibattito non solo economico, ma sociologico e filosofico-antropologico contemporaneo si sta incentrando su una tematica no
Gilets Jaunes. La vittoria dei vinti? La ribellione dei perdenti, dei «chi non è nessuno»
di Nicola Casale
editore: Asterios
pagine: 46
Molti mesi sono trascorsi dall'inizio delle mobilitazioni dei gilets jaunes
L'ideologia nel capitale. I tratti ideologici del capitalismo
di Emiliano Bazzanella
editore: Asterios
pagine: 47
Una vulgata abbastanza radicata tende a contrapporre l'ideologia, per lo più di stampo socialista-sovietico, al capitalismo, e
L'ascesa dei neopopulismi. Quali gli elementi di rottura e in quale direzione vanno?
di Raffaele Sciortino
editore: Asterios
pagine: 95
Come può essere affrontato il fenomeno emergente in Occidente dei neopopulismi, quali gli elementi di rottura, e in quale dire