Audino: Manuali
Scrivere grandi dialoghi. Come far parlare i propri personaggi
editore: Audino
pagine: 128
Tutto quello che c'è da sapere per scrivere un grande dialogo
Corpi del delitto. Scienze forensi e criminologia a uso di scrittori e appassionati di cronaca nera
di Michele Frisia
editore: Audino
pagine: 143
Dal sopralluogo al DNA, dall'autopsia al criminal profiling
Reading Odissea. L'assolo di un attore: il racconto di una esperienza
di Giovanna Bozzolo
editore: Audino
pagine: 103
Nello scenario multiforme del teatro contemporaneo si va consolidando la pratica del reading
L'interpretazione scenica nel teatro in musica. Lezioni di recitazione per cantanti d'opera
di Lorenza Codignola
editore: Audino
pagine: 157
Il compito del cantante, si sa, è quello di emozionare il pubblico con la sua voce e con l'intensità di una comunicazione espr
Delitti e castighi
di Michele Frisia
editore: Audino
pagine: 199
«Il sospettato è in stato di fermo»
Eventi. Dal concept alla realizzazione. La creazione dell'allestimento scenico
di Benedetta Dalai
editore: Audino
pagine: 95
Tra i vari fattori che concorrono a determinare il successo di un evento l'impatto visivo gioca un ruolo fondamentale
Conoscere la linguistica. Elementi di sociologia della lingua nell'Italia contemporanea
di Claudia Masia
editore: Audino
pagine: 143
Dedicato a tutti gli appassionati della parola, questo manuale fotografa la lingua italiana con un'attenzione particolare alle
La recitazione fisica. Principi, tecnica ed esercizi
di John Wright
editore: Audino
pagine: 135
Da Aristotele a oggi, comico e tragico - che nella realtà sono modalità interdipendenti - nel teatro sono in rapporto gerarchi
Creatori di suoni. Dai rumoristi al missaggio di un film
di Elena Dova
editore: Audino
pagine: 110
Chi sono i creatori di suoni? Quando guardiamo un film spesso non ci pensiamo
Fingere di non fingere
di Ombretta De Biase
editore: Audino
pagine: 115
«In cosa consiste dunque il vero talento? Nell'individuare bene i tratti esteriori del personaggio che deve essere rappresenta
Dirigere la macchina da presa. Come girare dialoghi e azione per «dare energia» al film e creare empatia
di Gil Bettman
editore: Audino
pagine: 198
"Il libro di Bettman è un manuale per capire come si deve muovere la macchina nel cinema contemporaneo, un libro che si arricc
Leggere con il corpo. Per una tecnica di lettura ad alta voce
di Giorgina Cantalini
editore: Audino
pagine: 127
L'attore ha a che fare con le parole: le "maneggia" fino a farle proprie