Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

AVE: SULLA TUA PAROLA

Pregare la Bibbia

di Carlo Carretto

editore: AVE

pagine: 64

La Bibbia, il libro presente in ogni casa, ma così sconosciuto
4,00

Adulti urbani. Dalla sterilità alla paternità

di Fabrizio De Toni

editore: AVE

pagine: 140

Una riflessione di ordine sapienziale sulla condizione della città contemporanea che si situa sullo sfondo del cammino recente
11,00

Dove due o tre. Leggere il Vangelo di Matteo da discepoli e da educatori

di Claudio Nora

editore: AVE

pagine: 144

Il libro propone meditazioni vissute con giovani educatori: pagine preziose per radicare sempre più la vita cristiana e il servizio educativo nella Parola. il Vangelo di Matteo, che ha avuto un ruolo centrale nell'antica tradizione cristiana, ha il suo punto focale nella figura di Gesù Cristo che rende possibile e presente il regno di Dio tra gli uomini. "Dove due o tre. . . " ben riassume il desiderio di formarsi alla scuola della Parola, per realizzare una Chiesa di comunione e fraternità.
10,00

Il pane della domenica

Meditazioni sui vangeli festivi anno A, B, C,

di Lambiasi Francesco

editore: AVE

pagine: 608

I cieli e la terra passeranno, le mie parole non passeranno
24,00

Il cuore ci arde. Leggere il vangelo da discepoli e da educatori

di Claudio Nora

editore: AVE

pagine: 128

La sensibilità e l'esperienza dell'Autore ci accompagnano attraverso sette tappe che, a partire dal vangelo di Luca, raccolgono esercizi di lectio divina. La doppia lettura del vangelo, da discepoli e da educatori, esalta la bellezza della condivisione della Parola di Gesù, come parola di verità che rivela l'uomo all'uomo e la ricchezza dell'impegno educativo. Come Emmaus è dove la comunità dei discepoli si riunisce, l'impegno educativo non è l'atrio della stazione in cui si passa, ma scelta di dedicazione che nella perseveranza cresce e porta frutto. La sollecitudine a vivere un'esperienza spirituale vera e profonda nell'ordinarietà delle nostre condizioni di vita, sulle strade e nei quartieri delle città, è cuore che arde nel desiderio di lavorare affinché l'altro possa trovare la via verso Dio.
9,00

Una parola di speranza

Frammenti di vangelo per la vita di ogni giorno

di Bignardi Paola

editore: AVE

pagine: 212

Pensieri per la speranza di ogni giorno, frammenti di Vangelo che testimoniano il desiderio di parole vere
11,00

Esercizi di speranza. Cammino spirituale sulla prima Lettera di Pietro

di Francesco Lambiasi

editore: AVE

pagine: 128

La nostra società accusa un drammatico deficit di speranza. Per tanta gente la vita è tutto un correre, competere, confliggere: e poi? L'uomo di oggi vive senza sapere più perché; è come un viandante che non sa più chi sia e dove stia andando. . . La speranza è tramontata nell'orizzonte dell'uomo postmoderno perché egli ha smarrito la memoria, e il futuro gli causa più paura che desiderio. Esercizi di speranza indica un metodo, destinato a essere sempre più importante nella vita della Chiesa: un metodo di lettura sapienziale della storia, capace di quel discernimento che fa tesoro della Sacra Scrittura, guardando al presente con occhio critico e insieme partecipe. Francesco Lambiasi ci propone un cammino "spirituale" sulla Prima Lettera di Pietro, cioè un itinerario, scandito attraverso nove tappe, ciascuna organizzata a partire da un brano della Traccia di preparazione al Convegno di Verona 2006 che fa da apertura a una riflessione dagli ampi orizzonti, per terminare con suggerimenti per l'esercitazione personale e per la preghiera: un significativo strumento per annunciare e condividere la fede in Gesù Cristo, crocifisso risorto, unica salvezza del mondo e di ogni uomo e donna.
8,00

Una parola al giorno. Meditazioni sui vangeli feriali

di Francesco Lambiasi

editore: AVE

pagine: 422

Una Parola al giorno è il dono che il vescovo Francesco Lambiasi invita a fare a se stessi, a qualunque età e in ogni condizio
20,00

Nella casa di Gesù. Esercizi spirituali con l'Evangelista Giovanni

di Francesco Lambiasi

editore: AVE

pagine: 160

Prosegue l'itinerario di Francesco Lambiasi attraverso i Vangeli, arrivando a quello di Giovanni. Colpisce qui la diversità del ritratto che l'evangelista traccia di Gesù: ne emerge il profilo di una persona descritta non solo nei suoi gesti e nelle sue parole, ma nel profondo mistero umano e divino che il suo cuore racchiude. Ed è "Nella casa di Gesù" che siamo invitati a sostare, portati proprio dalle pagine di Giovanni. Il tema di fondo, indicato nel titolo, è ispirato a un verbo centrale nel Quarto Vangelo: dimorare. Gesù è sceso sulla terra, ma continua a dimorare nel grembo del Padre. Il vero discepolo è colui che non solo si mette alla scuola di Gesù, ma accoglie l'invito ad abitare nella sua stessa casa. Con questo volume si conclude il viaggio nei quattro vangeli proposto dall'autore. Un "viaggio nell'anima", come l'Azione Cattolica definisce ogni cammino di formazione teso a far crescere uomini e donne secondo la statura di Cristo. Non dunque libri di commento o di esegesi, ma esercitazioni spirituali che coinvolgono il lettore in un corpo a corpo con la pagina evangelica e il suo Protagonista vivo.
8,00

Alla scuola di Gesù

di Francesco Lambiasi

editore: AVE

pagine: 144

8,00

Questo vangelo mi interessa!

di Domenico Sigalini

editore: AVE

pagine: 160

C'è un modo particolare di ascoltare il Vangelo: lasciarsi interrogare dalla vita, quella della gente che incontrava Gesù e che Lui a sua volta provocava; la vita quotidiana con i limiti delle nostre povertà, con il dolore, i sogni, le preghiere che scandiscono il nostro cammino. Un invito alla concretezza, a sentirsi percossi dentro. Lo stile dell'autore è diretto, provocatorio verso chi è distratto. La parola di Gesù oggi è ancora viva, presente dentro una comunità viva. Quel "m'interessa" martellante, alla fine di ogni brano, è un'ulteriore chiamata in causa per un giorno del Signore da vivere e da far gustare come regalo settimanale, perché tutta la vita sia una Pasqua. La vita sono i nostri pensieri di oggi, le nostre visioni troppo corte del vivere, la nostra umanità che arranca da sola, perdendo di vista la meta. Ne nasce un ascolto appassionato del Vangelo, una lettura fedele e una prospettiva invitante per sentirsi invadere da una parola di salvezza.
10,00

Eccomi, Signore. Esercizi di vita cristiana sulle orme di Maria

editore: AVE

pagine: 108

A partire dall'esercizio, profondamente laicale, della contemplazione della fede e della dedizione racchiusa nella vita di Maria, si ripercorrono le situazioni che disegnano il suo vangelo: una vita semplice, feriale, scandita dalle sollecitudini familiari e di lavoro. Lo slancio missionario del laico, e di tutta l'Azione Cattolica, non può che nascere dal suo stesso stupore per le grandi cose promesse a tutta l'umanità. L'"Eccomi" che Maria pronunciò a Nazaret fu per lei l'inizio di un viaggio che l'ha portata a rinnovare la sua consegna in diversi luoghi, gli stessi dell'"eccomi" di Gesù, quelli che attraversano l'esistenza di ogni uomo: il sogno del futuro, la nascita di un figlio, la routine quotidiana della vita domestica, la festa, il dolore, la speranza. Il Progetto formativo dell'Azione Cattolica ricorda che Maria è l'immagine del cristiano ed è sotto il suo sguardo che si dipana il cammino associativo per imparare a pronunciare ogni giorno l'eccomi di fede e di amore.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.