Bompiani: I Classici Bompiani
I fiori del male. Testo francese a fronte
di Charles Baudelaire
editore: Bompiani
pagine: 640
L'origine della poesia moderna è in questo libro, tra i più celebri e innovativi di tutti i tempi, ponte gettato tra il decade
Canto di Natale
di Charles Dickens
editore: Bompiani
pagine: 128
Ebenezer Scrooge, i fantasmi del Natale Passato, Presente e Futuro, la famiglia Cratchit, Londra imbiancata dalla neve e anima
Il carteggio Aspern
di Henry James
editore: Bompiani
pagine: 160
Una Venezia decadente e soffocante al volgere del secolo, un cupo palazzo nobiliare in rovina, due donne che vi abitano quasi
Piccole donne
di Louisa May Alcott
editore: Bompiani
pagine: 368
Amy, la più frivola; Beth, la più tenera; Jo, la più impulsiva (e la più amata); Meg, la più saggia
I racconti del terrore
di Edgar Allan Poe
editore: Bompiani
pagine: 464
Edgar Allan Poe non è il capostipite della letteratura dell'orrore, eppure i suoi racconti rimangono gli esempi più brillanti
Diario dell'anno della peste
di Daniel Defoe
editore: Bompiani
pagine: 288
Presentato come testimonianza della grande peste che assediò Londra tra il 1665 e il 1666, e salutato alla pubblicazione nel 1
Dracula
di Bram Stoker
editore: Bompiani
pagine: 576
In viaggio d'affari dalla Londra tardo-vittoriana alla Transilvania per incontrare il misterioso Conte Dracula, Jonathan Harke
Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio
di Lewis Carroll
editore: Bompiani
pagine: 320
Che viaggi nel Paese delle Meraviglie o attraverso lo specchio Alice è destinata a imbattersi in creature surreali dall'illogi
Il rosso e il nero
di Stendhal
editore: Bompiani
pagine: 672
Julien Sorel, figlio di un falegname di provincia, è troppo ambizioso per accomodarsi nel solco per lui tracciato nella segher
Il libro della giungla
di Rudyard Kipling
editore: Bompiani
pagine: 448
L'intera filosofia di vita di Rudyard Kipling è racchiusa in miniatura in questo caleidoscopico lavoro letterario che intrecci
Il conte di Montecristo
di Alexandre Dumas
editore: Bompiani
pagine: 1312
È il 1815 quando Edmond Dantès, giovane marinaio, sbarca a Marsiglia con la prospettiva di un futuro radioso: l'attendono la n
Bel Ami
di Guy de Maupassant
editore: Bompiani
pagine: 448
Georges Duroy, figlio di umili albergatori, è disposto a tutto per conquistare la buona società