Bompiani: I Lemuri
I Beatles
Un mito dalla A alla Z
di Michelone Guido
editore: Bompiani
pagine: 220
Un dizionario che offre sull'argomento Beatles notizie, battute, citazioni: la lista di tutti i brani interpretati, ma anche J
Come gestire gli alti e bassi nella vita e nel lavoro
di Gilbert Brim
editore: Bompiani
pagine: 250
Come gestire l'ambizione e sviluppare le strategie per superare le conseguenze dei prorpi insuccessi e - cosa ancora più difficile - quelle dei propri successi? E l'esperienza acquisita con il trascorrere degli anni può essere d'aiuto quando accade di subire una nuova batosta? Basandosi su recenti ricerche psicologiche e sociologiche, Gilbert Brim insegna come vivere le vittorie e le sconfitte, come modificare i propri obiettivi gestendo le difficoltà per riuscire ad ottenere quei risultati che sembravano inavvicinabili.
Shiatzu
editore: Bompiani
pagine: 187
Lo shiatzu (la parola deriva dal giapponese shi, dita, e atzu, pressione) è un'antichissima terapia orientale
Nostradamus
di Mccann Lee
editore: Bompiani
pagine: 260
Chi era Nostradamus? Isolato dai suoi contemporanei, avvolto da un alone di mistero, l'autore delle "Centurie", il fondatore d
Come vivere in armonia con se stessi e gli altri
editore: Bompiani
pagine: 346
In questo libro gli autori sono andati al di là delle lezioni apprese sui testi di analisi o psichiatria, sui manuali di filos
Pensieri spettinati
di Stanislaw J. Lec
editore: Bompiani
pagine: 185
"Pensieri spettinati" è una raccolta di aforismi di sferzante ironia. Bersaglio non è questo o quel sistema politico, ma il meccanismo di ogni sistema autoritario, non questa morale, ma ogni morale eretta a sistema, non questa o quella assurdità, ma la stessa assurdità del reale. Nulla si salva dalla impietosa raffica di sentenze di Lec.
La bustina di Minerva
di Eco Umberto
editore: Bompiani
pagine: 345
La bustina di Minerva è una rubrica iniziata sull'ultima pagina dell'"Espresso" nel marzo del 1985 e continuata con regolarità
Viaggio americano
di Fernanda Pivano
editore: Bompiani
pagine: 398
Il viaggio della Pivano porta con sé le voci, le figure e le storie dei protagonisti della vita culturale americana del novecento: Fitzgerald, Hemingway, Cowley, la Parker, Faulkner, Algren, Ginsberg, Kerouac, Corso, Williams, Carver, la Jong, Pynchon, la Highsmith, McInerney e Ellis, solo per citarne alcuni. La passione dell'autrice ci trasforma in compagni di strada e di avventura e siamo lì quando Hemingway studia la "profondità azzurra" delle Tortugas, quando Kerouac si sveglia improvvisamente famoso dopo una recensione a "Sulla strada" apparsa sul "New York Times".
I Simpson
Una famiglia dalla A alla Z
di Michelone Guido
editore: Bompiani
pagine: 324
Il "Times" nell'inchiesta sulle figure essenziali del XX secolo, li ha messi in alta classifica, alla pari, o quasi, di Einste
Storia di un ebreo fortunato
di Vittorio Dan Segre
editore: Bompiani
pagine: 238
Nelle pagine di questo avvincente racconto biografico Vittorio Segre descrive la dissoluzione della società in cui è nato, la